Questione Natura, due giornate con le quinte elementari della ''Speranza'' di Grottammare
di Redazione Picenotime
lunedì 30 maggio 2022
"Ambientiamoci Insieme in gita scolastica a Grottammare!
Abbiamo passato due giornate con le classi quinte delle elementari “Speranza” di Grottammare.
Ci siamo ritrovati in spiaggia dividendoci in due gruppi:
- uno con la biologa marina Olga Annibale con una lezione itinerante alla scoperta del nostro bellissimo mare e delle sue specie.
- l’altro con noi a raccogliere i rifiuti sulla spiaggia e scoprire meraviglie che la natura ci regala.
E così durante queste mattinate abbiamo fatto tante scoperte entusiasmanti: è il caso di un’enorme medusa spiaggiata, un uovo di razza schiuso, una famiglia di “pomodori di mare”. I ragazzi si sono sensibilizzati imparando a conoscere, rispettare e difendere la vita e i ritmi della natura da un lato e vedendo con i loro occhi il risultato di fare scelte sbagliate, come gettare i rifiuti all’aria aperta… abbiamo raccolto diversi sacchi di sporcizia e 18 mascherine e tutti i giovani hanno promesso che si impegneranno per diffondere questo grido di risveglio ambientale con tutte le persone che conoscono. La maglietta di uno di loro recita “DON’T LEAVE PLASTIC IN OUR OCEANS” e noi ne siamo davvero orgogliosi. A questo punto l’assessore Alessandra Biocca è venuta a salutare i ragazzi condividendo con loro parole dolci e di incoraggiamento, sottolineando l’importanza delle piccole azioni che cambiano il mondo. Dopo aver pranzato tutti insieme in allegria nella pineta siamo tornati a scuola dove con la biologa Olga i ragazzi hanno analizzato gli esemplari trovati in spiaggia la mattina mentre noi abbiamo tenuto una lezione sui rifiuti, il senso civico e l’importanza di amare il territorio e la natura. Vogliamo ringraziare di cuore tutte le maestre e i maestri davvero sensibili e attenti, Teresa Annibali de L'Astrolabio per averci accompagnato in quest’avventura, il mitico Stefano Carboni, la dolcissima Nicla e Maria Sofia, la super biologa Olga, tutti i ragazzi.. siete davvero speciali e insieme stiamo cambiando il mondo". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giornata Consapevolezza Autismo: iniziativa IC Monteprandone con corto 'Le ali invisibili' e dialogo con protagonisti
sab 26 aprile • Comunicati Stampa

Secondo criterium regionale Federboxe Marche, medaglie e divertimento per giovanissimi atleti dell'Ascoli Boxe
sab 26 aprile • Sport

Arquata Potest, l'impegno dei volontari per vedere ricostruita la Chiesa del Santo Patrono
ven 25 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, solo una vittoria nelle ultime 10 partite. Nessuna squadra del girone B ha fatto peggio
ven 25 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Corazza un girone senza gol ed appena un'ora giocata nelle ultime 5 gare
ven 25 aprile • Ascoli Time

Serie C, la Figc formalizza un significativo inasprimento economico per l'iscrizione al prossimo campionato
ven 25 aprile • Serie C

Ascoli Piceno: a ottant'anni dalla Liberazione dal nazifascismo, la città omaggia i caduti della Resistenza
ven 25 aprile • News

Ascoli-Legnago, missione salvezza quasi impossibile per i veneti guidati dagli ex Franzolini e Perucchini
ven 25 aprile • Ascoli Time

''La Cultura della Salute'': innovativa testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro al Liceo “Orsini” di Ascoli
ven 25 aprile • Comunicati Stampa
