San Benedetto del Tronto, affidati lavori per oltre nove milioni di euro
di Redazione Picenotime
lunedì 02 ottobre 2023
Con cinque determinazioni dirigenziali, il Comune di San Benedetto ha preso atto dell’aggiudicazione definitiva delle gare d’appalto, condotte dalla Stazione Unica appaltante della Provincia di Fermo e da Invitalia, relative ad altrettante opere pubbliche che godono di rilevanti finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR. Le opere sono:
- la messa in sicurezza del ponte sull’Albula del lungomare Trieste: l’intervento ha un valore di € 1.660.000, d cui 704.000 di fondi PNRR, il resto da fondi comunali. Ad eseguire l’intervento sarà la ditta Edilstrade di Minturno (Latina) che ha offerto un ribasso del 20,022% sull’importo a base d’asta.
- La costruzione del nuovo asilo nido di via Alfortville del valore di 1.281.000 euro. Il finanziamento PNRR è di 1.056.000 euro a cui si aggiungono 105.600 euro di fondo statale per le opere indifferibili, il resto viene finanziato dal Comune. L’opera è stata aggiudicata alla ditta Unyon Consorzio Stabile Scarl di Scafati (Salerno) che ha offerto un ribasso d’asta del 20,35%.
- la rigenerazione urbana dell’area dell’ex stadio Ballarin per un importo di 2.684.000 euro di fondi PNRR affidati alla ditta Laganaro di Melfi (Potenza) con un ribasso d’asta del 13,230%;
- l’adeguamento sismico della scuola “Caselli” di via Gino Moretti per un importo di 1.585.999,37 euro, finanziato per 960.000 da fondi PNRR, per 96.000 euro da fondo per opere indifferibili e per il resto da fondi comunali. L’intervento sarà eseguito dalla ditta COREGA srl di Favara (Agrigento) che ha offerto un ribasso d’asta del 16,692%;
- il nuovo asilo nido di via Togliatti che ha un valore di 1.972.000 euro di cui 1.742.000 euro di fondi PNRR, il resto da fondi comunali. L’aggiudicazione è andata alla ditta Unyon Consorzio Stabile Scarl di Scafati (Salerno) che ha offerto un ribasso d’asta del 20,35%.
“Siamo perfettamente in linea con le tempistiche imposte dal PNRR – dice il sindaco Antonio Spazzafumo – nelle prossime settimane, espletate le ultime formalità, apriranno i cantieri che segneranno un passaggio che non esito a definire epocale per la città, visto che parliamo di oltre 9 milioni di lavori in tutta la città, dal Ballarin a nord a via Alfortville a sud”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
