Questione Natura, degustazione di olio e oliva di Tenera Ascolana a Villa Lozzi di Colli del Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 17 gennaio 2023
"Incontriamoci II: degustazione di olio e oliva di Tenera Ascolana” a Villa Lozzi di Colli del Tronto con Diana Pulsoni e Roberto Cameli.
Sotto la guida del massimo esperto in materia, Ugo Marcelli della “Fattoria Case Rosse”, abbiamo scoperto segreti e curiosità della nostra “Oliva Tenera Ascolana” prodotto fregiato di certificazioni, specialità dell’ascolano esportata ed apprezzata in tutto il mondo.
I riconoscimenti sono:
• Oliva ascolana del Piceno DOP in salamoia;
• Oliva ascolana del Piceno DOP in salamoia al naturale;
• Oliva ascolana del Piceno DOP ripiena;
• IGP Marche Olio di oliva monovarietale di tenera ascolana.
Insieme ai nostri ospiti siamo rimasti incantati dai sapori delle olive nostrane e dal duro lavoro che c’è dietro a questo prodotto apparentemente semplice. Seguendo tecniche secolari appartenenti alla tradizione donne e uomini come Ugo riescono ad ottenere e offrire un oliva di prima qualità che rispecchia e valorizza tutte le migliori caratteristiche che la natura del prodotto ci offre. A fine lezione, dopo aver assaggiato e imparato a riconoscere le differenze organolettiche tra l’oliva in salamoia e l’oliva al naturale e aver appreso il giusto metodo di assaggio dell’olio extra vergine di oliva siamo passati dalle parole ai fatti procedendo con la degustazione di tante specialità: oltre alle olive sopra citate, olive fritte, melanzane e zucchine alla griglia, bruschette con l’olio, torte rustiche, caldarroste e tanti dolci della tradizione Marchigiana.
Fattoria Case Rosse è un’azienda agricola e un ristorante (gestito secondo i criteri del turismo rurale) che produce e offre specialità tipiche del territorio. Il ristorante è aperto su prenotazione il fine settimana mentre i loro prodotti potete trovarli, oltre che nel loro laboratorio di produzione, in diversi punti vendita in tutta Italia ed effettuano anche spedizioni a domicilio su richiesta al numero 0736/403995". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, affidati lavori per oltre nove milioni di euro
lun 02 ottobre • Comunicati Stampa

Monteprandone: Auditorium Pacetti, incontro tra alunni e lo scrittore Alex Corlazzoli
lun 02 ottobre • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al via il 3 ottobre un corso gratuito di taijiquan e qigong
lun 02 ottobre • Salute

Grottammare, successo di partecipanti per i percorsi culturali tra salute e benessere
lun 02 ottobre • Salute

Ascoli: Intercultura, all’I.I.S. Capriotti il programma “Experiment Italia''
lun 02 ottobre • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, riprendono le attività al Cinecircolo ''Don Mauro – Nel corso del tempo''
lun 02 ottobre • Eventi e Cultura

Grottammare, Palazzo Ravenna in rosa per sostenere la ricerca contro il tumore al seno
lun 02 ottobre • Salute

Cala la fiducia delle imprese, preoccupazione Cna Picena: “Intervenire subito per scongiurare il rischio recessione”
lun 02 ottobre • News

Ascoli Calcio, arriva una Sampdoria in netta difficoltà. La squadra di Pirlo rende però meglio in trasferta
lun 02 ottobre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, in vendita abbonamenti per la stagione del Teatro Ventidio Basso: sedici appuntamenti per otto spettacoli
lun 02 ottobre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Giannitti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo bianconero
lun 02 ottobre • Ascoli Time
