Monteprandone, le mense scolastiche ottengono la certificazione biologica
di Redazione picenotime
venerdì 16 ottobre 2020
Le mense scolastiche di Monteprandone sono state riconosciute mense biologiche. In risposta ad un bando nazionale, hanno ottenuto una certificazione dal Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e dal Ministero dell’Istruzione.
L’obiettivo del bando era favorire e promuovere il consumo di prodotti biologici nell’ambito dei servizi della refezione scolastica, definirne i requisiti, incluse le percentuali minime di utilizzo di prodotti biologici, nonché le specifiche tecniche necessarie per qualificare il servizio di refezione scolastica quale mensa biologica in conformità alla disciplina europea vigente.
Oltre alla certificazione, il Comune ha ottenuto un finanziamento di circa 10.000 euro. Tali risorse verranno utilizzate per ridurre i costi di gestione delle mense e realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti bio.
“Da anni, insieme alle istituzioni scolastiche e alla commissione mensa, stiamo portando avanti progetti che prestano attenzione all’alimentazione biologica nelle mense – dichiara il vicesindaco con delega all’istruzione Daniela Morelli – con questa certificazione, i nostri sforzi vengono ripagati in pieno. Insomma è un risultato importante che si inserisce nella nostra strategia per garantire ai nostri bambini e ragazzi un’alimentazione più sana ed equilibrata anche nelle scuole, come forma di prevenzione per vivere bene e diminuire futuri rischi di malattie”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
