Regione Marche, nuove iniziative per lo sviluppo della rete dei centri del riuso
di Redazione Picenotime
martedì 18 luglio 2023
Due importanti azioni pilota in materia di riuso, attivate grazie al progetto europeo Interreg Europe 2LIFE, sono state presentate in Regione allo scopo di rafforzare ulteriormente le politiche di prevenzione nell’ambito dei rifiuti.
“Allungare la vita dei beni prima che diventino rifiuti - commenta l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi - rappresenta una delle azioni di prevenzione della produzione dei rifiuti più significative per favorire un’efficace transizione verso un nuovo modello di economia circolare”.
L’incontro ha visto la partecipazione di 30 persone in presenza e oltre 70 collegamenti da remoto, a significare quanto è sentita la tematica su tutto il territorio regionale. Una delle azioni di prevenzione dei rifiuti più significative e concrete messe in campo e sostenute dalla Regione Marche in questi anni è la costituzione di una rete di Centri del Riuso, diffusamente presenti in tutto il territorio regionale.
I Centri del Riuso sono importanti strumenti di prevenzione che hanno l’obiettivo di intercettare beni altrimenti destinati a diventare rifiuti, ma non ancora diventati tali, e a prolungarne il ciclo di vita mettendoli a disposizione di altri cittadini: un servizio di valenza non solo ambientale, quindi, ma anche sociale e culturale.
La partecipazione al Progetto 2LIFE ha visto la redazione di un ambizioso Piano di Azione Regionale che ha previsto due azioni pilota. La prima consiste nell’adozione di un nuovo software per la gestione e la messa in rete dei Centri del Riuso della rete regionale, la seconda la realizzazione di un percorso formativo per "Valorizzatori del riuso".
Oltre allo sviluppo degli incontri di formazione, saranno organizzate anche visite studio nel territorio regionale e nazionale e un convegno che avrà per oggetto il ruolo e le funzioni dei Centri del Riuso e le possibili prospettive di sviluppo e innovazione di questo importante servizio. L’attuazione delle due azioni, previa concertazione tra le cinque Assemblee degli Ambiti Territoriali Ottimali dei Rifiuti (ATA), è stata affidata all’ATA Rifiuti n. 2 Ancona sulla base di uno specifico protocollo di intesa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
