Innovazione didattica: la Scuola di formazione della Regione Marche sperimenta il 'Lego Serious Play'
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 aprile 2022
La Scuola di formazione della Regione Marche punta a innovare gli approcci e le metodologie didattiche per rendere più efficaci le proprie attività formative. Questa volta lo fa sperimentando il "Lego Serious Play", un metodo molto utilizzato anche da grandi imprese nazionali e internazionali per la formazione manageriale, che si basa sull’utilizzo dei mattoncini "Lego2 quali strumenti di rappresentazione metaforica per pensare in maniera immediata ed efficace a strategie, obiettivi, sinergie, valorizzando il potenziale inespresso di tutti i partecipanti e facilitando la comprensione e la risoluzione dei problemi, in maniera comune e partecipata.
«La nostra Scuola di formazione si conferma all’avanguardia e al passo coi tempi - spiega l’assessore Guido Castelli -. Idee, valori, criticità, punti di forza e di debolezza, soluzioni, identità e visioni sono rappresentati attraverso l’uso, guidato da un esperto facilitatore, dei famosi mattoncini. La potenza di questo metodo risiede nel fatto che le idee, i concetti, i punti di vista descritti e rappresentati da ciascun partecipante attraverso i Lego, acquisiscono evidenza e potenza comunicativa inaspettate e immediate». Lo staff della Scuola Regionale di Formazione, condotto dal formatore comportamentale e business coach Paolo Manocchi, ha sperimentato il metodo LSP sul proprio ambito di attività, per verificarne l’utilità e l’adattabilità a future azioni di formazione manageriale. Il risultato, sorprendentemente positivo, ha supportato il team della Scuola nella definizione delle strategie da adottare, in un tempo eccezionalmente breve.
«È evidente come il metodo LSP si sia dimostrato un utilissimo acceleratore dei processi di pensiero e decisionali, consentendo la convergenza su azioni e obiettivi in breve tempo e in modo del tutto condiviso -conclude Castelli - Il successo di questa sperimentazione ha fatto sì che, dall’annualità 2023, il "Lego Serious Play", sarà proposto come metodologia didattica adottata dall'Amministrazione regionale».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
