Questione Natura, escursione alle Cascate della Volpara ad Acquasanta Terme
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 dicembre 2022
"Escursione per le Cascate della Volpara. Siamo stati ad Umito, oggi località di Acquasanta Terme ma storicamente parte dell’antico Comune di Montacuto, immersi nel “Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga” per raggiungere le Cascate della Volpara. Il percorso è cominciato tra risate e benessere mentre passeggiavamo per questo sentiero che conosciamo bene la cui prima tappa è rappresentata dalle favolose “Cascate della Prata” (che vi abbiamo già mostrato in più occasioni). Questa volta ci siamo spinti oltre fino ad ammirare le splendide “Cascate della Volpara”. Una curiosità sul luogo: verso la fine degli anni ‘90 la roccia si è spaccata, aprendosi a metà, nei giorni a seguire la spaccatura si è riempita d’acqua fino a collassare. Infatti la Cascata oggi appare assai differente da come era una volta, sempre molto bella e suggestiva e se cercate una cartolina d’epoca potrete ammirarla nell’antico splendore. Un altro punto interessante del cammino è rappresentato da “Lu Fernitte” ossia il fornetto. Una volta punto fondamentale per i viandanti è stato completamente restaurato dai volontari della Comunanza Agraria Umito nell’agosto del 2020 ed è pronto all’uso! La cosa che ci ha colpito di più è la profondità e la quiete di questi boschi, in alcuni tratti davvero suggestivi e la loro pulizia nonostante siano frequentati da molte persone e fortunatamente anche da famiglie con bambini. La connessione con la natura è forte e mentre si passeggia in codesta meraviglia si è in pace con se stessi, con la propria anima, con la natura, gli animali e il mondo intero. A fine escursione tappa obbligatoria all’agriturismo “Laga Nord” di Umito dove la fantastica Lida ci ha rimesso in forze con le tante prelibatezze nostrane!". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
