Wien Aktion: rinnovato successo per l'IIS ''A. Capriotti'', in collaborazione con il governo austriaco
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 novembre 2023
Rinnovato successo per il progetto “Wien Aktion”, realizzato con il supporto del Bundesministerium für Bildung, Wissenschaft und Forschung (il Ministero austriaco della Formazione, della Scienza e della Ricerca), che ha visto protagonisti gli alunni delle classi 4^ B e 4^D del Liceo Linguistico dell’I.I.S. “Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto.
Attraverso la visita guidata allo straordinario patrimonio della capitale austriaca gli allievi, con una buona preparazione nella lingua tedesca, hanno potuto conoscere Vienna dal punto di vista artistico, culturale, economico e politico, avvicinandosi alla cultura locale con un metodo innovativo e coinvolgente. I ragazzi, infatti, hanno avuto l'opportunità di affrontare situazioni nuove, mettendo in campo conoscenze e abilità acquisite in classe.
Le classi del Liceo Linguistico, guidate dalle prof.sse Antonella Meconi e Gabriele Schwarzinger, docenti di Lingua Tedesca, durante il soggiorno viennese hanno visitato numerosi luoghi di interesse, dal palazzo del Parlamento, sede del Consiglio Nazionale, ai diversi musei come il Leopoldmuseum, il Naturhistorisches Museum, il Belvedere e la straordinaria collezione d'arte moderna e contemporanea dell'Albertina Museum e Albertina Modern; dalla sede dell’ONU, in cui gli studenti hanno avuto modo di entrare in contatto con le tematiche di cui l’organizzazione si fa portavoce, al Raimund Theater, dove hanno assistito al musical ‘Rebecca’, portato sul grande schermo per la prima volta da Hitchcock nel 1940; dal Palazzo della Secessione (Secessionsgebäude), uno degli edifici più famosi dello Jugendstil o Art Nouveau viennese, a edifici storici come la Karlskirche e lo Stephansdom, nel centro storico della città, alla Scuola di Equitazione Spagnola con i suoi meravigliosi cavalli Lipizzani.
Esprime soddisfazione il dirigente scolastico, prof. Enrico Piasini: “La struttura della lingua tedesca, con le sue caratteristiche lessicali e morfosintattiche, potenzia le abilità logiche che accomunano trasversalmente tutte le discipline; essendo una delle lingue più parlate in Europa, il tedesco permette non solo di conoscere una nuova cultura ma anche di ottenere importanti opportunità di studio, di ricerca e di lavoro riservate ai nostri alunni dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico, impegnati costantemente in progetti di internazionalizzazione dell’offerta formativa di fondamentale importanza come questo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
