''Cupra per l’ambiente festival'', intera giornata tra concerti e laborati di riciclo creativo
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 ottobre 2023
Una intera giornata per festeggiare l’ambiente con grandi e bambini, tra concerti, laboratori di riciclo creativo, esposizione di auto elettriche e spazi dedicati all’approfondimento di buone pratiche e azioni a favore dell’ambiente!
Anche quest’anno si svolge il consueto appuntamento con il "Cupra per l’ambiente festival", previsto per domenica 8 ottobre, a partire dalle 9.30. Il festival si svolge nell’ambito del Progetto Cupra per l’Ambiente che l’Amministrazione porta avanti dal 2018, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti all’origine e promuovere una gestione responsabile delle risorse tra i cittadini e gli esercizi commerciali. Per perseguire tali obiettivi il Comune di Cupra Marittima ha aderito alla Strategia Rifiuti Zero già dal 2017.
Alle 10.00 è previsto l’incontro dei Comuni marchigiani a Rifiuti Zero DALLA RIVOLUZIONE ECOLOGICA ALLA RIVOLUZIONE ECONOMICA: Sindaci e Amministratori a confronto.
Alla tavola rotonda partecipano Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe e vincitore del Goldman Environmental Prize, Nobel alternativo per l’ambiente e Paul Connett, fondatore del movimento Zero Waste mondiale. Introduce Alessio Piersimoni, Sindaco di Cupra Marittima, interviene Stefano Aguzzi, Assessore all’ambiente della Regione Marche
Segue la premiazione delle attività commerciali e degli uffici che si sono distinti per l’impegno a ridurre i rifiuti e a promuovere una gestione responsabile delle risorse, sottoscrivendo un disciplinare del progetto Cupra per l’ambiente con le migliori pratiche per la loro specifica attività: con la campagna ACQUISTA A CUPRA PER L’AMBIENTE! – realizzata in collaborazione con l’associazione Marche a rifiuti zero - il Comune di Cupra Marittima premia gli esercenti con un buono acquisto da spendere all’interno di questo circuito sostenibile.
Durante tutta la giornata si svolgerà la Mostra mercato di prodotti biologici, a cura del BioDistretto Picenum, accompagnata da un’esposizione di oggetti di artigianato locale realizzati con materiale di recupero dagli hobbisti di Cupra Marittima, piante e auto elettriche di Cascioli Group, con possibilità di fare una prova su strada. Si terrà inoltre la Mostra - con premiazione - dei lavori realizzati dagli alunni delle scuole di Cupra e Massignano durante i laboratori di riciclo creativo.
Nel pomeriggio, alle 16.00, un laboratorio con il #Cantafavole - Canzoni d’autore, ideato da Gianluca Lalli. Dall’ascolto partecipato del repertorio musicale dell’autore, supportato da animazioni e drammatizzazione di storie, si passa ai laboratori di scrittura creativa, grafico-pittorici, ritmico-musicali. I prodotti dei partecipanti sono messi in musica e trasformati in canzoni da cantare e ritmare insieme all’artista. Come tutti gli anni, l’azienda agricola Malavolta propone il laboratorio: Prepariamo l’orto biologico.
Conclude la giornata, alle 18.00, il concerto laboratorio Non buttate via mai niente, anzi...SUONATELO! del gruppo marchigiano Riciclato Circo Musicale. I Riciclato Circo Musicale utilizzano materiali di recupero e oggetti di uso comune per ottenere gli strumenti musicali suonati nei loro brani, siano essi ispirati a strumenti tradizionali o completamente nuovi ed inventati. La musica è influenzata dalle sonorità di tutto il mondo e viene guidata dai suoni che naturalmente scaturiscono dagli oggetti più disparati, dai materiali edilizi ai piccoli e grandi elettrodomestici, dai giocattoli agli attrezzi agricoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
