Ascoli: Confcommercio, riduzione costo carburante e parametri di deducibilità acquisto auto
di Redazione Picenotime
lunedì 14 febbraio 2022
La “tempesta perfetta” colpisce gli agenti e rappresentanti di commercio: “Siamo ancora molto distanti dai livelli pre-pandemia del 2019 e l’unica ripresa vera che stiamo registrando, purtroppo, è quella dei costi” dichiara Tullio Luciani, presidente provinciale della Fnaarc Confcommercio del Piceno.
“L’incremento dei costi per gli agenti è di almeno il 30%. Salgono nominalmente anche i ricavi, ma è una crescita fittizia derivata dall’inflazione. In realtà – spiega Luciani - i nostri margini si assottigliano per la diminuzione delle vendite, la concorrenza dell’online ed anche la carenza di prodotti da vendere con i ritardi nelle forniture. Problematiche nazionali alle quali aggiungo il perdurante stato di crisi post-sisma e la situazione disastrosa del sistema autostradale piceno di cui ancora non si intravvede conclusione”.
“Va ridotto il costo del carburante anche agendo sulle accise. I costi di trasporto – rileva Luciani – stanno subendo violenti rialzi e sono la voce di spesa più importante nel bilancio degli agenti e rappresentanti di commercio. E’ perciò indispensabile calmierare i costi legati alla mobilità. Inoltre, vanno attualizzati i parametri fiscali di deducibilità dell’acquisto dell’auto perché il tetto attuale non ci consente di poter investire adeguatamente per rispondere a pieno alle nostre esigenze: dalla maggior sicurezza dell’autovettura, alle nuove tecnologie green”.
Il presidente nazionale Fnaarc, Alberto Petranzan, sollecita subito interventi concreti per gli agenti e rappresentanti di commercio: “225.000 professionisti in Italia che, intermediando oltre il 70% del Pil nazionale, costituiscono il motore delle pmi”.
“Ed è bene ricordare – aggiunge Petranzan – che siamo stati fra le categorie più colpite dalle conseguenze economiche della pandemia. Più in generale va compiuto ogni sforzo per ridurre le aliquote e la pressione fiscale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
San Marco
lunedì 14 febbraio 2022
Hanno tutte le ragione gli agenti di commercio che insieme agli autotrasportatori sono due categorie supertartassate.
Approfondisci

'JAZZAP-festival diffuso', doppio appuntamento tra le colline di Ripatransone con Servillo e il duo Mirabassi-Zanchini
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, programmati nuovi interventi di disinfestazione. Orari e zone interessate
ven 19 agosto • Comunicati Stampa

Spal, Venturato: “Proia non ci sarà. Ascoli ha entusiasmo, carica e giocatori con grandi capacità”
ven 19 agosto • Ascoli Time

Grottammare, approvato progetto fattibilità per riqualificazione autostazione di via Matteotti
ven 19 agosto • News

In programma ad Ascoli nuovo percorso culturale. Camminata dedicata alla storia, aneddoti e luoghi dell’oliva ascolana
ven 19 agosto • Salute

Ascoli Piceno, al Polo Culturale Sant'Agostino torna 'Cinema sotto le torri'. Sette serate ad ingresso gratuito
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il terzo weekend di Agosto
ven 19 agosto • Meteo

Arquata Potest: ''Celebrazione SS.Salvatore, manteniamo accesi i fari sui luoghi del sisma''
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Martinsicuro, al Museo delle Armi Antiche e Cimeli Militari successo per evento culturale di Historia Magistra Vitae
ven 19 agosto • Comunicati Stampa

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt a 0,77. In calo anche incidenza settimanale”
ven 19 agosto • News
