Questione Natura, gita alla Sentina con i ragazzi ascolani dell'Istituto ''Mazzocchi-Umberto I''
di Redazione Picenotime
martedì 24 maggio 2022
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: gita con la scuola presso la Riserva Naturale Sentina. Abbiamo trascorso 3 giornate con i ragazzi delle prime dell’Istituto “Mazzocchi-Umberto I” di Ascoli Piceno alla scoperta della magica Sentina. Le uscite sono partite con una visita della guida naturalistica della Riserva, Sabina Evangelisti, che oltre a spiegarci le semplici regole da rispettare in questo luogo senza tempo ce ne ha raccontato la storia e illustrato la biodiversità. Una sosta d’obbligo presso le capanne d’osservazione sui laghetti della Sentina dove abbiamo potuto ammirare il Cavaliere d’Italia, la Garzetta, le Tartarughe e tante altre specie restando incantati dalla scoperta. La giornata è proseguita con una raccolta rifiuti, raccogliendo oltre 20 sacchi nelle 3 giornate e 25 mascherine. Abbiamo ripulito la spiaggia, il sentiero interno e tutta la foce del Tronto che ora sono tornati a splendere liberi dalla sporcizia. A fine raccolta ci siamo rilassati un po’, alcuni ragazzi hanno fatto il bagno, e noi ci siamo immersi con il gruppo imparando a conoscerci meglio. Verso le 13 ci siamo incamminati verso l’artistico parco fronte mare “Crêuza dë Ma” dove recentemente è stata installata una barca “libreria itinerante” che ha decisamente arricchito il lato culturale della città di San Benedetto del Tronto. Poi ci siamo fermati a fare pranzo con i ragazzi nel parco, abbiamo mangiato un gelato e li abbiamo riaccompagnati in stazione dove hanno preso il treno per Ascoli Piceno. È stata un’esperienza fantastica di gemellaggio tra Ascoli e San Benedetto regalando al futuro una generazione bellissima e unita che non conosce conflitti di razza ma vuole stare bene insieme e migliorare il mondo. La strada è lunga, ma decisamente in discesa. Grazie a tutte le professoresse e i professori, a Roberta Mariani, Venanzio Cameli, Rosella Longoni, Veerle De Ceulaer, Mattia Scipioni, Emanuela Gabrielli e tutti i ragazzi per essere stati con noi e aver reso tutto ciò possibile, siamo una forza". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
