San Benedetto, nasce ''La Casa dei Compiti Santa Gemma Galgani''. Inaugurato il nuovo servizio di doposcuola
di Redazione Picenotime
sabato 08 febbraio 2025
È intitolato alla memoria della dottoressa Elena Angellotti, ultima delle storiche signorine della struttura Santa Gemma, recentemente scomparsa all’età di 99 anni, "La Casa dei Compiti Santa Gemma Galgani", il nuovo servizio di doposcuola realizzato in collaborazione con il Centro Culturale La Mongolfiera di San Benedetto del Tronto.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta sabato 8 febbraio alle 17:00, alla presenza delle autorità, presso Casa Famiglia Santa Gemma, nel Paese Alto di San Benedetto. Con questa iniziativa, la struttura intende continuare a essere un punto di riferimento educativo e di integrazione sociale.
Il doposcuola è ospitato all’interno della struttura Casa Famiglia Santa Gemma, che, in collaborazione con la Cooperativa Ama Aquilone, ha avviato da qualche anno un nuovo percorso di accoglienza, rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Il servizio si svolge il lunedì e il venerdì, dalle 15:30 alle 18:00, e offre supporto scolastico, attività di aggregazione, animazione e intrattenimento.
«La collaborazione tra la cooperativa sociale Ama Aquilone e Santa Gemma, che prosegue da diversi anni – precisa Maria Paola Modestini, presidente della cooperativa sociale Ama Aquilone – ha portato a questo nuovo modello di accoglienza, fornendo a Santa Gemma nuovi strumenti per offrire servizi sempre più innovativi e mirati. La tradizione dell’accoglienza resta, ma è ora più qualificata».
«Lo scopo – spiega Fabrizio Buratti, presidente di Santa Gemma – è quello di riproporre alla cittadinanza sambenedettese un luogo di aggregazione sociale, voluto e pensato per i bambini e i ragazzi del quartiere del Paese Alto e della città di San Benedetto del Tronto. Ripartiamo, quindi, con un doposcuola di quartiere, realizzato secondo i più moderni standard grazie all’apporto qualificato dei volontari del Centro Culturale La Mongolfiera, frutto della positiva esperienza che hanno maturato da diversi anni nel doposcuola attivo a Porto d’Ascoli».
«La collaborazione con la Casa Famiglia Santa Gemma ci onora – dichiara Emilio Cistola, presidente del C.C. La Mongolfiera – in quanto è una delle più belle realtà sambenedettesi: da ottant’anni continua a testimoniare gratuità, accoglienza e carità cristiana, valori in cui si riconosce pienamente anche lo spirito con cui è nata e opera la nostra Associazione. È per noi un ulteriore stimolo a dare il meglio di noi, affinché i ragazzi che si rivolgeranno al nostro doposcuola ricevano tutte le nostre attenzioni e competenze, vivendo così un’esperienza di sostegno scolastico qualificato e di amorevole accoglienza».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

FIM-CISL FIOM-CGIL UILM-UIL, sciopero di 8 ore per rinnovo contratto nazionale metalmeccanici. Presidio ad Ascoli Piceno
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, tredicesima posizione nella classifica dei gol fatti. Solo Corazza e Varone hanno segnato più di 2 reti
mar 25 marzo • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 26 Marzo
mar 25 marzo • Meteo

Ciclismo, presentata la sedicesima edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto
lun 24 marzo • Ciclismo

Ascoli Calcio, arriva la Vis Pesaro rivelazione del campionato ma con una sola vittoria nelle ultime 7 partite
lun 24 marzo • Ascoli Time

Regione Marche, campagna di prevenzione della salute orale in età evolutiva
lun 24 marzo • Salute

40mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera nelle Marche con un forte coinvolgimento dei giovani
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione del Recruiting Day all'IIS ''Augusto Capriotti''
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
lun 24 marzo • Comunicati Stampa
