''Lost in Piceno'', si rinnova l'appuntamento col percorso enogastronomico ''Le 7 Colazioni''
di Redazione Picenotime
giovedì 24 febbraio 2022
L'Associazione culturale Lost in Piceno rinnova anche quest'anno l'appuntamento con l'iniziativa de Le 7 Colazioni, giunta ormai alla sua quarta edizione. “Le 7 Colazioni” sono un vero e proprio percorso enogastronomico che attraversa in lungo e in largo il centro cittadino.
Per l'origine della tradizione ci si riferisce ad un rito risalente agli anni del dopoguerra, seppur il Carnevale sia una realtà antichissima, che nasce come festa contadina. Le tavole, anche dei più poveri, sono sempre state allietate da ricchi piatti e squisiti dolci che variano secondo le tradizioni gastronomiche delle regioni d’Italia.
Una tradizione contadina, dunque, che, nello specifico per le 7 Colazioni, risale agli anni del dopoguerra quando, nel periodo che precede la Quaresima, si accumulavano diverse provviste, in attesa del Giovedì grasso, giorno in cui ci si abbuffava a partire dalle prime ore della giornata. Tutte le attività della città partecipavano aprendo le loro botteghe e mettendo a disposizione dei cittadini i piatti tipici della tradizione.
L'intento di Lost in Piceno è proprio quello di ricreare la stessa atmosfera di partecipazione e condivisione delle famiglie popolari di una volta, cercando di coinvolgere le attività del centro storico ad aderire all'iniziativa. Per questa quarta edizione, l'Associazione Culturale Lost in Piceno raddoppia gli appuntamenti; l'iniziativa è prevista dunque non solo per sabato 26/2/2022 ma anche per domenica 27/2/2022, nuovamente accompagnati dalla guida turistica ascolana Sara Cappelli che ci accompagnerà in questo insolito percorso per riscoprire l’antica tradizione ascolana dove il cibo e le nostre radici fanno da padroni, immersi nella bellezza che Ascoli Piceno così generosamente sa sempre donare.
Arrichiscono la proposta anche tre gioielli del nostro territorio: L'azienda Paoletti con le sue ormai celebri bevande, l'azienda agricola Cantine di Castignano sul fronte del vino e l’agridistilleria Ngricca, per concludere il percorso con un sorso di Mistrà. L'appuntamento è dunque sabato 26/02/2022 e domenica 27/2/2022 alle ore 10:00 presso Palazzo dei Capitani (Piazza del Popolo); seguirà un percorso strutturato come di seguito:
Liva Fritta da 180°
Pizza co li Sfrigule da So Quadro
Raviuole Ncaciate da Siamo Fritti
Saggicce co l'ova da Dica Duca
Castagnole da Caffé Royal
Raviuole di Castagne e Frappe a Piazza Arringo con Pasticceria Malaspina
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pontedera-Ascoli 1-1, Gagliardi entra nel finale e su cross di Marsura evita al Picchio la sconfitta
sab 22 marzo • Ascoli Time

Equitazione, Edoardo Celani vince al ''Test Event'' a Montefalco
sab 22 marzo • Sport

Ascoli Piceno, nel territorio si torna a puntare sulla produzione di zafferano: a breve un'associazione per valorizzarlo
sab 22 marzo • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli pareggia 2-2 col Montecosaro grazie ad un gol di Marini allo scadere
sab 22 marzo • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno: Dardust in concerto alla Cava Giuliani, biglietti in vendita. Tutte le info
sab 22 marzo • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Contro l'Isernia serviranno calma e lucidità. Vincere sarebbe fondamentale”
sab 22 marzo • Atletico Ascoli

A Grottammare sono entrate nel vivo attività di U.S. Acli Marche. Più di 120 persone coinvolte in ginnastica e scacchi
sab 22 marzo • Comunicati Stampa

Diocesi del Piceno: a Valledacqua prima Porta di Speranza su tema economia solidale 'Alle radici della finanza civile'
sab 22 marzo • Eventi e Cultura

Saint Patrick’s Race: la mountain bike cross country fa il pieno di emozioni a Torre San Patrizio
sab 22 marzo • Ciclismo
