Animali regalati a Natale abbandonati a Ferragosto. Appello Oipa: “Non comprate cuccioli da mettere sotto l’albero”
di Redazione picenotime
lunedì 07 dicembre 2020
Un cane o un gatto comprato e regalato a Natale può diventare un randagio a Ferragosto. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) lancia un appello: non comprate cuccioli da regalare, né a Natale né in altre ricorrenze. Gli animali non sono oggetti e, quando diventano un regalo da mettere sotto l’albero, talvolta chi lo riceve non è preparato o non sa davvero cosa implichi avere un casa un familiare con la coda.
"Non è raro, durante l’estate, dover soccorrere un animale molto giovane che magari era stato comperato in occasione del Natale, spesso come regalo ai bambini", spiega il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. "Chi adotta un animale deve sapere che un animale è per sempre, non solo quando è un tenero cucciolo. Una volta cresciuto abbandonarlo è un crimine, e come tale è punito dal codice penale. In vista del Natale lo diciamo con forza: gli animali non sono oggetti da regalare".
Se è vero che gli animali possono colmare un vuoto, soprattutto in questa difficile emergenza sanitaria, è bene riflettere bene prima di far entrare in casa un cane o un gatto. L’uso strumentale degli animali è sempre sbagliato, e non sono mancati casi di persone che hanno acquistato un cane solo per poter uscire di casa durante il lockdown.
"L’acquisto di un cucciolo di razza, inoltre, talvolta alimenta un mercato nero alla cui origine vi è una filiera fatta di maltrattamenti e crudeltà in cui le fattrici sono per lo più stipate in gabbie al solo scopo di mettere al mondo cuccioli che, senza controlli sanitari, viaggiano per giorni attraverso l’Europa in condizioni massacranti, anche loro chiusi in gabbia", continua il presidente dell’Oipa. "Una volti giunti a destinazione, magari spacciati per cuccioli “di famiglia” o venduti a commercianti compiacenti, spesso si ammalano e muoiono nel giro di qualche settimana".
Se si vuole adottare un animale, lo si può fare recandosi nei canili o nei gattili. Ma un cucciolo acquistato per Natale è troppo spesso un’azione fatta con superficialità, che può mettere a rischio l’animale. Se si desidera far entrare in casa un cane o un gatto, è bene rivolgersi ai volontari delle associazioni animaliste, che potranno seguire l’adozione con adeguati controlli.
© Riproduzione riservata
Commenti

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
