Assemblea Sinodale Diocesana, due pomeriggi a Pagliare del Tronto
di Redazione Picenotime
venerdì 03 maggio 2024
“Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese” - questo è il titolo e il richiamo dell’Assemblea sinodale diocesana del 4 e 5 maggio 2024. Saranno due pomeriggi importanti presso la Parrocchia di San Paolo a Pagliare del Tronto: nel pomeriggio di sabato dopo un primo momento di preghiera e l’introduzione del Vescovo Gianpiero, si svolgeranno i lavori dei tavoli sinodali su proposizioni/motivazioni e relative proposte operative; nel pomeriggio di domenica l’assemblea esprimerà la sua massima democraticità, sinodalità e corresponsabilità per votare il documento assembleare, base per la programmazione della pastorale diocesana. Si chiuderà l’assemblea alle ore 19 con la celebrazione eucaristica e con il conferimento dei ministeri ecclesiali. L’Assemblea Sinodale Diocesana sarà composta dai membri dei consigli pastorali parrocchiali, dai referenti parrocchiali, dai rappresentanti diocesani delle associazioni, movimenti, cammini, dai presbiteri, religiosi/e, diaconi, insegnanti di religione e dai responsabili degli uffici pastorali. Più di 400 persone convocate.All’inizio dell’anno, infatti, è stata compiuta una scelta decisiva: il rinnovamento degli organismi di partecipazione, in particolare dei consigli pastorali parrocchiali. In essi sono presenti più o meno tutti i componenti della vita della comunità ecclesiale: catechisti e animatori, volontari della caritas e ministri straordinari dell’eucarestia, responsabili di associazioni e movimenti. Durante l’Assemblea, si voteranno le varie parti di un documento che racchiude i “punti di convergenza” e le proposte pastorali che sono emersi dai confronti nelle assemblee parrocchiali di quest’anno. Si raduneranno tutti insieme, laici, religiosi, diaconi e presbiteri, nella comune ricerca di un consenso su ciò che ci ispira lo Spirito, e si voteranno le prime parti di un documento (detto: strumento di lavoro) che racchiude le convinzioni pastorali di fondo (proposizioni) e le proposte operative che forniranno la base delle linee pastorali dei prossimi anni. Nello strumento di lavoro dell’Assemblea sono confluiti i contributi emersi dai confronti nelle assemblee parrocchiali e negli incontri sinodali di quest'anno; è suddiviso negli otto temi che sono stati scelti all’inizio dell’anno, corrispondenti alle otto schede del sussidio “Per una ri-forma felice della Chiesa di Ascoli”. In questa prima Assemblea Sinodale del 4-5 maggio, si affronteranno due temi fondanti per una comunità cristiana: - il territorio e la missione della Chiesa - la comunità cristiana che ascolta e testimonia la Parola di Dio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: sala Kursaal, appuntamento con la rassegna ''Non a voce sola''
gio 19 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto, l’Ambito Territoriale Sociale 21 si dota di un ''ufficio di prossimità''
gio 19 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto: rumori e alcol, in vigore l’ordinanza estiva
gio 19 giugno • Comunicati Stampa

Atletica leggera, ad Ancona due primati italiani giovanili al 14° Memorial Luigi Serresi
gio 19 giugno • Atletica

Ascoli Calcio, si sta per aprire ufficialmente l'era della Famiglia Passeri alla guida del club
gio 19 giugno • Ascoli Time

Serie C, Consiglio Federale ufficializza esclusione della Spal. Gravina: “Inter Under 23 interessata a prenderne posto”
gio 19 giugno • Serie C

Monticelli, dopo due stagioni Riccardo Spurio torna ad essere il preparatore atletico
gio 19 giugno • Monticelli Calcio

Rinnovata la convenzione tra Provincia di Ascoli e Utes di San Benedetto del Tronto
gio 19 giugno • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, prima esperienza in biancazzurro per Flaiani. Confermato anche Fattori
gio 19 giugno • Monticelli Calcio

Quintana Ascoli Piceno, prove ufficiali cronometrate: Luca Innocenzi si conferma l’uomo da battere
gio 19 giugno • News

Fondi per il miglioramento della fruibilità del Cammino Francescano della Marca da Assisi ad Ascoli
gio 19 giugno • News
