Tim ed Erg: fa tappa ad Ascoli Piceno il progetto 'missione ambiente-generazioni a scuola di sostenibilità'
di Redazione Picenotime
giovedì 18 aprile 2024
Ha fatto tappa oggi ad Ascoli Piceno, presso l’I.I.S. Fermi-Sacconi-Ceci, il progetto “Missione Ambiente - Generazioni a scuola di sostenibilità” lanciato da TIM ed ERG, tramite ERG Academy, su scala nazionale e volto alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale. L’iniziativa, che coinvolge dieci città italiane, prevede per ogni tappa specifiche sessioni di approfondimento su sostenibilità, tutela ambientale e transizione ecologica che vedono protagonisti studenti e studentesse. Il progetto, infatti, è inserito nel percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) delle scuole secondarie di secondo grado, che eredita le finalità dell’ex alternanza scuola lavoro. L’obiettivo è contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità con un focus particolare sulla preservazione e sulla protezione del nostro pianeta. L’incontro di oggi presso l’I.I.S. Fermi-Sacconi-Ceci ha avuto l’obiettivo di promuovere un modello orizzontale e collaborativo e ha previsto un ampio spazio di dibattito tra esperti ed esperte aziendali e gli studenti al fine di favorire lo scambio e il dialogo tra le diverse generazioni presenti. Hanno partecipato Andrea Ferrazzi di TIM, già senatore della Repubblica e nel coordinamento dei lavori per le modifiche degli articoli 9 e 41 della Costituzione (estensione della tutela del paesaggio, dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi nell’interesse delle future generazioni) e per ERG Federica Grosso, Predictive Diagnostic – O&M e Gianluca Gramegna, Head of ESG. Ha moderato gli interventi Cristina Sivieri Tagliabue, curatrice dell’iniziativa, fondatrice e direttrice del quotidiano online La Svolta, media partner dell’iniziativa. Partner organizzativo del progetto è ELIS, ente educativo non profit da sempre attivo nel mondo della scuola con varie attività a supporto della crescita e dell’orientamento di studenti e studentesse. Il tour, che ha già toccato Benevento (24 gennaio), Foggia (25 gennaio), Catania (1° febbraio), Catanzaro (21 febbraio) e Cagliari (6 marzo), Arezzo (20 marzo), Modena (10 aprile), dopo la tappa odierna di Ascoli Piceno coinvolgerà gli studenti di Genova (9 maggio) per concludersi a Venezia il prossimo 16 maggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
