Le aziende delle Marche assumeranno 700 addetti specializzati nella lavorazione di calzature
di Redazione Picenotime
lunedì 17 giugno 2024
Le aziende sono alla ricerca di un numero sempre particolarmente rilevante di addetti specializzati nella lavorazione del cuoio, delle pelli e delle calzature. Nelle Marche, nel trimestre maggio – luglio 2024 le aziende prevedono assunzioni di 700 addetti. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i cui dati estrapolati sulla base delle esigenze del settore sono stati confermati dagli espositori di Expo Riva Schuh & Gardabags. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Expo Riva Schuh & Gardabags, con 40 Paesi rappresentati tra le aziende espositrici e visitatori da oltre 100 Paesi, è la più importante fiera internazionale dedicata alle produzioni di volume di calzature, borse e accessori moda. Analizzando la situazione delle Marche la richiesta più consistente di addetti nel settore proviene dalle imprese della provincia di Fermo con un'incidenza sul totale delle previsioni pari al 63,4% mentre le richieste delle aziende della provincia di Macerata saranno il 36,6% del totale. Le aziende più numerose che hanno manifestato l'intenzione di assumere personale per le aziende marchigiane del settore analizzato hanno una dimensione che varia tra i dieci e i quarantanove addetti pari al 58% mentre le aziende più piccole ovvero quelle fino a nove addetti sono il 33,4%. Solo l'8,5% delle assunzioni sono previste dalle aziende più grandi ovvero quelle tra i 50 e i 249 addetti. Nelle Marche nel periodo maggio – luglio 2024 le assunzioni previste dalle aziende saranno nel complesso pari a 44.490. Complessivamente le previsioni di assunzioni da parte delle aziende che rientrano nella categoria “Industrie tessili, dell'abbigliamento e calzature” nel periodo di maggio – luglio 2024 saranno complessivamente 28.800. Le aziende sono alla ricerca di personale ed è una tendenza in atto già da tempo. L’incontro tra la domanda e l’offerta deve fare i conti con la difficoltà di trovare personale qualificato. Una criticità riscontrata anche da Expo Riva Schuh & Gardabags in occasione di “ERS Around the World”, che ha portato i vertici della Fiera in Brasile, Cina, Pakistan, Portogallo e Spagna, importanti poli di produzione calzaturiera.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
