Ascoli, area ex SGL Carbon: incontro del Forum di progettazione partecipata ''Dalla bonifica alla riqualificazione''
di Redazione Picenotime
venerdì 10 gennaio 2025
Un importante appuntamento per il futuro dell’area ex SGL Carbon è in programma il prossimo 14 Gennaio ad Ascoli Piceno. L’assemblea pubblica, “Dalla bonifica alla riqualificazione: una strategia condivisa per l’area ex SGL Carbon”, sarà un’occasione per presentare i risultati del processo di progettazione partecipata avviato il febbraio scorso e fare il punto sulla bonifica dell’area.
L’incontro si terrà presso lo Spazio Eventi della Bottega del Terzo Settore, dalle ore 16:30 (con la registrazione dei partecipanti) alle 20:00. Alle 17:00 Enrico Fontana, Responsabile Osservatorio Legambiente e legalità Legambiente introdurrà i lavori e coordinerà l’assemblea, che verrà aperta dai saluti di Marco Regnicoli, Presidente della Bottega del Terzo Settore. La prima relazione di Silvia Silvozzi, della Bottega del Terzo settore, illustrerà la metodologia utilizzata per facilitare i lavori dei tavoli di co-progettazione organizzati nell’ambito del Forum. Marzia Mattioli, direttrice di Legambiente Marche, e Paolo Prezzavento, vicepresidente del circolo di Legambiente di Ascoli Piceno, entreranno nel dettaglio delle aree tematiche che hanno caratterizzato i lavori di co-progettazione (arte, cultura e progetti sociali, verde urbano, attività economiche, attività sportive e innovazione tecnologica). Lorenza Di Lorenzo di Beta Relab offrirà un’analisi del compendio del progetto di bonifica, mentre Anna Laura Petrucci dell’Università “La Sapienza” di Roma delineerà le linee guida del Masterplan strategico.
A partire dalle 18:30 interverranno il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’assessore all’Ambiente Attilio Lattanzi, il subcommissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, ten. col. Aldo Papotto e il presidente della società Restart, Battista Faraotti. Alle 19:30 sarà lasciato spazio alle domande del pubblico, prima delle conclusioni di Enrico Fontana e di un aperitivo di networking previsto per le 20:00.
Questo evento rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione di una visione collettiva che coniughi la bonifica ambientale con uno sviluppo sostenibile e innovativo del territorio. La partecipazione di cittadini, associazioni e stakeholder è essenziale per garantire che il percorso intrapreso sia il frutto di un dialogo aperto e costruttivo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
