Questione Natura, iniziative con i giovani a Castignano ed Appignano del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 05 maggio 2022
"A lezione di rifiuti e biodiversità con i giovani di Castignano! Eravamo lì per rappresentare Marche a Rifiuti Zero e Questione Natura con delle bellissime lezioni fatte a misura sui ragazzi.
Una mattinata divisa in due: la prima parte dedicata ai ragazzi di 1, 2 e 3 elementare con i quali abbiamo parlato della biodiversità nella nostra bellissima penisola (tra le più ricche in Europa). Abbiamo discusso con loro della vegetazione, di tutti i bellissimi animali che la abitano e di come una ricca biodiversità sia segno di salute e prosperità.
La biodiversità è il filo trasparente che collega tutti gli esseri viventi, perché ogni specie dipende da un’altra. Negli ultimi decenni essa è stata fortemente decimata per colpa di un solo responsabile: l’uomo! Per questo oggi più che mai è importante cambiare passo: non dobbiamo per forza seguire i ritmi sfrenati della società e rinunciare alle diversità che compongono il nostro territorio. Possiamo scegliere di muoverci in maniera diagonale, restando, combattendo, rispettando ciò che si ama. Abbracciando i deboli e gli indifesi e facendo forza l’un l’altro, ognuno con il proprio modo di essere, unico e bellissimo.
Per la seconda parte ci siamo connessi con i ragazzi di 4 e di 5 elementare per parlare loro della “strategia rifiuti zero” ribadendo quanto è importante rispettare le differenze di ognuno, e anche il nostro bellissimo pianeta. E così abbiamo illustrato loro il concetto di Green Economy, e della potenza di scelta che abbiamo, tramite le piccole azioni, come comunità. Abbiamo cercato di far capire ai ragazzi che sono finiti i tempi delle competizioni, delle cattiverie e degli sporcaccioni e adesso è arrivato il tempo dove ognuno si prende carico e cura del proprio bellissimo mondo. In fondo, abbracciare uno sviluppo sostenibile significa anche fare le cose belle e che ci fanno stare bene, con calma e aiutandoci a vicenda. La vita è fatta per amare piccoli, ricordatevelo sempre.
P.S. Una cosa importante che abbiamo condiviso con i più piccoli è la lista delle specie che l’uomo ha salvato dall’estinzione per lanciare questo messaggio bello che mostra concretamente di come l’uomo sia capace di migliorare il pianeta, quando vuole, e ha tutti i mezzi a disposizione per farlo. Salvare il mondo dipende da noi.
Grazie a Sabrina, Marta e Cristina.
Siamo stati con i piccoli delle elementari di Appignano del Tronto, visitando tutte le classi dalla Quinta alla Prima. Eravamo lì a nome di Marche a Rifiuti Zero e Questione Natura. La Pasqua si avvicina e per quest’occasione abbiamo fatto con i ragazzi un laboratorio di riuso creato realizzando dei “Conigli Pasquali” utilizzando tutti materiali di scarto collezionati con il passare del tempo. Le Maestre sono state fantastiche e i bambini bravissimi. Accolti da un bimbo che esclamava “ma è tutto riccioluto” la mattina è andata avanti con entusiasmo, voglia di fare e tanta sana curiosità. Tutte le femminucce e i maschietti presenti hanno creato il proprio Coniglietto e si sono confrontanti con noi in questo dibattito sui rifiuti, la bellezza della natura e l’amore per il prossimo. Tra loro c’erano anche due bimbi Ucraini, con i quali ci siamo potuti confrontare parlando in inglese e anche loro si sono dedicati con impegno in questo simpatico esperimento creativo. Grazie di cuore a tutti questi meravigliosi bimbi e a tutte le persone che lavorano in questa scuola super! A prestissimo, continuate a credere in voi stessi".
A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Secondo criterium regionale Federboxe Marche, medaglie e divertimento per giovanissimi atleti dell'Ascoli Boxe
sab 26 aprile • Sport

Arquata Potest, l'impegno dei volontari per vedere ricostruita la Chiesa del Santo Patrono
ven 25 aprile • Comunicati Stampa

Serie C, la Figc formalizza un significativo inasprimento economico per l'iscrizione al prossimo campionato
ven 25 aprile • Serie C

Ascoli Calcio, solo una vittoria nelle ultime 10 partite. Nessuna squadra del girone B ha fatto peggio
ven 25 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno: a ottant'anni dalla Liberazione dal nazifascismo, la città omaggia i caduti della Resistenza
ven 25 aprile • News

Ascoli-Legnago, missione salvezza quasi impossibile per i veneti guidati dagli ex Franzolini e Perucchini
ven 25 aprile • Ascoli Time

''La Cultura della Salute'': innovativa testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro al Liceo “Orsini” di Ascoli
ven 25 aprile • Comunicati Stampa

Marche: Plastic Free in azione nel weekend in 5 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco
ven 25 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Corazza un girone senza gol ed appena un'ora giocata nelle ultime 5 gare
ven 25 aprile • Ascoli Time

La Soluzione Finanziaria per Semplificare l'Impresa in Italia
ven 25 aprile • Curiosità
