Agenzia ONU per i rifugiati assegna alla Cooperativa 'On the Road' logo WeWelcome 2020-2021UNHCR
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 maggio 2022
La Cooperativa Sociale On the Road per il secondo anno di fila ha ottenuto da parte dell’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, il conferimento del logo
WeWelcome. Un giusto riconoscimento
del rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi
specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati e delle
rifugiate.
Il premio WeWelcome – working for refugee
integration, istituito dall’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati,
giunto alla sua quarta edizione per il logo Welcome (grandi, piccole
e medie imprese) e alla sua seconda edizione per il logo WeWelcome
(organizzazioni della società civile), è cresciuto non solo in
termini di partecipazione di imprese ma anche di ampiezza di intenti
e finalità, rappresentando, oggi, un logo o un premio, e anche un
vero e proprio programma per un processo strutturato e partecipato di
inclusione nel quale le competenze dei diversi soggetti interessati
si integrano e si sostengono.
La Cooperativa lavora da anni
nell’affiancamento e nell’accompagnamento di chi, costretto ad
abbandonare il proprio paese a causa di guerre, violazioni dei
diritti umani e persecuzioni, decide di ricominciare una nuova vita
in Italia, nel pieno rispetto dei progetti e le inclinazioni
personali, anche attraverso azioni di accompagnamento all’inserimento
nel mondo del lavoro. Il lavoro nell’inserimento
lavorativo dei rifugiati e delle rifugiate non sarebbe possibile
senza la disponibilità e il rapporto di fiducia da anni instaurato
con le aziende dei territori di interesse. Proprio grazie a
questa sinergia, unitamente alla cooperativa sono state premiate con
il logo Welcome due aziende con cui On the Road collabora da anni e
di cui ha curato la candidatura: ITTICA M&G sas di San Benedetto
del Tronto e OFFICINE BRUNI di Offida.
Questo secondo risultato
conseguito va a conferma dell’impegno, la costanza e il rapporto di
fiducia che gli operatori e le operatrici, i rifugiati e le
rifugiate e tutto il sistema delle imprese con cui la Cooperativa collabora,
mettono in campo quotidianamente. Per questo motivo, On the Road e
le aziende sopra indicate parteciperanno alla premiazione
prevista per il prossimo 13 giugno a Roma in un evento pubblico
che sarà possibile seguire anche via streaming.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Provincia Ascoli Piceno, Loggi in visita all’Istituto ''Fermi – Sacconi - Ceci''
sab 25 giugno • News

Giocamondo, nasce ''App Marche Explorer'' per incrementare i flussi i turistici nel territorio regionale
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli: resta il classe 2002 Ambanelli, pesante conferma nel pacchetto under
sab 25 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: scuola di musica ''Le Arti'', tutto pronto per il Work Show 2022 in Piazza del Popolo
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, nuovo appuntamento con ''Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi''
sab 25 giugno • Salute

San Benedetto, Luca Tommasiello espone le sue opere da ''Massimo Corsi hair design''
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pulcinelli: ''Proposte serie per Saric o resta da noi''
sab 25 giugno • Ascoli Time

Vigili del Fuoco, tanti interventi nei comuni dell'Ascolano a causa del forte vento
sab 25 giugno • Cronaca

Fondazione Carisap, Stefano Panichi nominato nuovo componente
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Bidaoui si allena anche durante le vacanze per tornare ''soon'' protagonista
sab 25 giugno • Ascoli Time

Pallamano, Handball Club Monteprandone regolarmente iscritta al campionato di Serie A2
ven 24 giugno • Sport
