Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo incontrano nuovo prefetto Sante Copponi
di Redazione Picenotime
giovedì 01 febbraio 2024
Dall’inizio del corrente anno 2024 il dott. Sante Copponi è il nuovo Prefetto della provincia di Ascoli Piceno ed è subentrato nell’incarico al dott. Carlo De Rogatis nominato Prefetto di Savona. Marchigiano di nascita, il dott. Copponi ha già ricoperto altri incarichi nelle prefetture di Macerata, Pesaro e Fermo e dopo un’esperienza in quella di Piacenza è stato nominato prefetto di Matera ed è quindi tornato nelle Marche con già una profonda conoscenza del nostro territorio. Alla luce dell’avvenuto cambio al vertice della Prefettura picena, il Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo Giorgio Fiori, accompagnato dal vice Alessandro Castelli e, dal segretario Alfredo De Marco, ha portato al nuovo primario dirigente prefettizio il saluto ed il benvenuto di tutti gli appartenenti alla categoria. Nel corso del cordiale incontro, Fiori e gli altri colleghi, più che illustrare al neo Prefetto l’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, dallo stesso già ben conosciuta, si sono maggiormente soffermati nella descrizione delle attività che sistematicamente vengono promosse dal loro sodalizio nel Piceno e nel Fermano, ed in particolare della loro mission primaria e cioè la “Testimonianza Formativa” che sistematicamente viene svolta nelle scuole di ogni ordine e grado di entrambi i territori di competenza. Il dott. Copponi, ha ascoltato con molta attenzione gli ospiti, interessandosi in particolare alle iniziative formative rivolte ai giovani e complimentandosi con i presenti per l’attivismo e le lodevoli attività poste in essere e soprattutto sottolineando che il suo primario impegno sarà quello di rivolgere una particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma per fornire tutto il necessario supporto alla risoluzione delle problematiche sociali ed economiche, da tempo in essere. A conclusione del proficuo incontro i rappresentanti del Consolato hanno consegnato al neo Prefetto, oltre al gagliardetto del sodalizio piceno-fermano, copia del notiziario riassuntivo di tutte le iniziative svolte nell’anno 2023, nonché il volume commemorativo dei 100 anni di istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”, realizzato da Federmaestri per le celebrazioni dello scorso 5 dicembre, che attraverso un percorso documentale di un secolo di vita della nostra Nazione, dalla Monarchia alla Repubblica, ci porta nel terzo millennio per farne un punto di riferimento per il presente e per il futuro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
