Prefettura Ascoli Piceno, nuovi corsi per l'apprendimento della lingua italiana per i lavoratori stranieri
di Redazione Picenotime
venerdì 29 novembre 2024
Il Prefetto di Ascoli Piceno ha tenuto nella giornata di ieri una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione per verificare congiuntamente la possibilità di rafforzare le attività rivolte all’aumento del numero dei corsi per l’apprendimento della lingua italiana, in favore dei lavoratori stranieri occupati e da occupare nei cantieri del cratere. La conoscenza della lingua italiana è indispensabile per consentire ai lavoratori stranieri di essere formati in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, rafforzando in questo modo i dispositivi di protezione nei cantieri edili permettendo ai lavoratori una maggiore autoprotezione, basata sulla conoscenza delle norme. Il problema si pone con forza in quanto è prevedibile che la necessità di occupare lavoratori stranieri nei cantieri sarà sempre più rilevante, alla luce delle dinamiche della ricostruzione pubblica e privata. Alla riunione del C.T.I. sono stati invitati a partecipare anche i rappresentanti delle Scuole Edili, dei Centri per l’Impiego ed anche le Università marchigiane, alle quali è stato richiesto ogni utile contributo e collaborazione sulla tematica.
Nel corso del confronto, su sollecitazione del Prefetto, si è convenuto sulla necessità di fare maggiormente rete aumentando il flusso informativo nei confronti delle Associazioni di categoria sulla possibilità di indirizzare i lavoratori alla frequentazione dei corsi per l’apprendimento della lingua italiana, già programmati anche dalla Regione Marche anche sulla base di progetti finanziati con fondi europei. L’impegno di tutti gli intervenuti, indicati nell’allegato elenco. È stato quello di promuovere ogni utile iniziativa rivolta alla organizzazione di corsi di lingua italiana per venire incontro alle esigenze rappresentate dal mondo delle imprese, delle associazioni e delle Scuole edili. Il Prefetto al termine dell’incontro ha assicurato che oltre a informare le Autorità di governo sulle problematiche innanzi prospettate ai fini dell’adozione delle misure ritenute necessarie, provvederà altresì a monitorare le attività già messe in cantiere attivando un flusso informativo verso le associazioni di categoria, le OO.SS e gli enti bilaterali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
