Regione Marche: piano per la non autosufficienza, in arrivo quasi 74 milioni di euro dal Ministero
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2023
''Abbiamo a disposizione risorse importanti, quasi 74 milioni di euro in 3 anni, per la non autosufficienza che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ci ha destinato. Le linee di intervento principali sono tre: “Anziani non autosufficienti”, “Disabilità gravissima” e “Vita indipendente”. Ne dà notizia l’assessore regionale ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini al termine della settimanale seduta di Giunta in cui sono state trasmesse, per il relativo parere, alla Commissione Consiliare e al CAL, le Linee attuative regionali per la non autosufficienza 2022-2024.
Le risorse saranno così ripartite: € 23.006.000 per il 2022, € 24.879.000 per il 2023, € 26.231.000 per il 2024 di cui €400.000 per “Vita Indipendente” per ciascuna annualità.
Gli interventi riguarderanno:
1. Assegno di cura e Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) per anziani non autosufficienti
2. Contributi per la disabilità gravissima
3. Soluzioni abitative (coabitazione solidale di persone anziane, reti di prossimità, domotica e tecnologie per telesoccorso e teleassistenza)
4. Servizi sociali di Sollievo (pronto intervento per le emergenze temporanee con personale qualificato, sostituzione degli assistenti familiari per ferie, malattia e maternità, e simili)
5. assunzione di operatori sociali destinati al rafforzamento dei PUA, I Punti Unici di Accesso per la presa in carico delle persone con disabilità
6. e Vita Indipendente appunto.
Il progetto Vita Indipendente, cofinanziato dalla Regione con ulteriori 100 mila euro l’anno, consente di attivare progetti per le persone affette da disabilità per far raggiungere loro maggiore autonomia: gli ATS potranno avviare progetti per nuovi beneficiari a partire da quest’anno.
“La programmazione delle risorse per gli anziani non autosufficienti (assegno di cura e sad) ha dato continuità agli interventi già in atto, prevedendo anche un aumento di risorse (da 9 milioni dell’annualità precedente a 10milioni attuali) ma sono state attivate anche nuove progettualità, come le soluzioni abitative e i servizi sociali di sollievo per i quali sono state programmate risorse che assicurino un primo inizio - conclude l’assessore Saltamartini -. La Regione è particolarmente sensibile alla non autosufficienza e alla disabilità gravissima; inoltre per vita indipendente viene finanziata anche con fondi regionali l’assunzione di un assistente per 422 beneficiari per un impegno di 3,7 milioni per il 2023, che diventeranno 4 milioni nel 2024”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
