Questura Ascoli: operazione “Cipro”, oltre ad azioni penali anche provvedimenti di espulsione
di Redazione picenotime
mercoledì 02 dicembre 2020
L’operazione della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno non può considerarsi una mera operazione di polizia giudiziaria di contrasto all’odioso e pregiudizievole fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti. Infatti, gli elementi di prova sapientemente raccolti dagli investigatori della locale Squadra Mobile, hanno tratteggiato l’attività di un sodalizio, in prevalenza formato da cittadini stranieri, ben inserito nel tessuto cittadino e a contatto con rappresentanti della comunità urbana ai quali fornivano, all’occorrenza, la sostanza stupefacente richiesta, avendone cospicua disponibilità.
Le indagini tecniche, assolutamente non scontate e di facile realizzazione per le precauzioni che abitualmente il gruppo malavitoso metteva regolarmente in atto, unitamente ai riscontri ed alla notevole attività informativa svolta a riguardo, hanno consentito alla competente Autorità Giudiziaria l’adozione di sei misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti da tempo dediti a tempo pieno a reperire ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti da reimmettere, in ogni momento se ne presentasse l’occasione, sulla piazza di Ascoli Piceno.
La gravità e la mole degli elementi indiziari raccolti non è sfuggita all’attento vaglio dell’Autorità Giudiziaria, la quale nel condividere tutte le risultanze investigative ha formulato un’adeguata e precipua richiesta di misure cautelari ritenute congrue ed efficaci dal Giudice per le indagini preliminari. C’è molta soddisfazione nella Polizia di Stato per l’eccellente risultato conseguito dai colleghi della Squadra Mobile, nell’ottica di aver epurato la collettività da quei soggetti resisi protagonisti di una grave condotta antigiuridica che mina le fondamenta della nostra società, non risparmiando i più deboli e vulnerabili per età e situazioni soggettive.
In parallelo con l’azione penale, in maniera inflessibile verranno adottate da parte del locale Ufficio Immigrazione tutte le misure occorrenti per l’adozione dei provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale, riguardanti sia il cittadino extracomunitario (peraltro già oggetto di precipua misura oggetto di contenzioso amministrativo) che quelli comunitari.
L’attenzione rimarrà comunque alta per prevenire ulteriori fenomeni che possano mettere in pericolo la sicurezza urbana e garantire quei coefficienti di sicurezza che hanno collocato tra i primi posti, in assoluto, la città di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
