Polizia di Stato: ad Ascoli denunce per guida in stato di ebrezza, a San Benedetto violazione per ubriachezza molesta
di Redazione Picenotime
lunedì 20 novembre 2023
La consueta attività di controllo del territorio piceno, grazie al sempre puntuale e professionale impegno delle donne e dagli uomini della Polizia di Stato, in collaborazione con il prezioso ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, ha permesso di raggiungere un elevato standard di tutela della popolazione residente e dei turisti in transito. Nel periodo di riferimento sono stati effettuati 68 posti di controllo, nel corso dei quali sono stati controllati 434 veicoli e 1095 persone. In particolare l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha impiegato 28 equipaggi che in 24 posti di controllo hanno controllato 150 veicoli e 316 persone, redatto 3 contravvenzioni al C. di S. Proceduto, inoltre, al controllo di 24 soggetti per i quali sono state emesse misure alternative alla detenzione carceraria.
Nelle località costiere il Commissariato della Pubblica Sicurezza di San Benedetto del Tronto ha impiegato 28 equipaggi di pronto intervento. Nei 25 posti di controllo effettuati sono stati identificati 427 persone e controllati 252 veicoli. Dall’attività di Polizia Giudiziaria effettuata da personale del predetto Commissariato, oltre i ordinari controlli a persone in regime di detenzione alternativa al carcere, è scaturita una violazione amministrativa per ubriachezza molesta contestata ad un cittadino residente in riviera.
La Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno ha impiegato 37 pattuglie, le quali hanno operato 21 soccorsi stradali e 19 posti di controllo con l’identificazione di 159 persone ed il controllo di 182 veicoli. L’attività di controllo delle arterie principali e secondarie mirato al contrasto dell’uso delle sostanze alcoliche e psicotrope durante la guida ha portato alla denuncia di 2 persone per guida in stato di ebrezza ed in conseguente sequestro, ai fini della confisca, dei veicoli da loro condotti. Sono stati inoltre ritirati 15 documenti.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto del Tronto, nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza ordinaria e i dispositivi di controllo programmati nella settimana passata, ha impiegato 12 pattuglie che hanno identificato complessivamente 293 persone, di cui 33 cittadini extracomunitari. Nell’ambito dell’attività di specifica competenza gli operatori della PolFer hanno prestato particolare attenzione agli impropri ed anomali comportamenti in ambito ferroviario, tra cui, l’attraversamento dei binari, la salita e discesa dai convogli in movimento, l’indebita presenza sulla linea ferroviaria, il superamento della linea gialla in stazione e l’attraversamento dei passaggi al livello chiusi. La Sezione Operativa di Sicurezza Cibernetica nell'ambito delle attività istituzionali della specialità sono state raccolte 2 denunce per truffe online, 3 denunce di truffa tramite lo “smishing” e una denuncia di truffa mediante il “vishing”. Si è dato seguito, inoltre, ad un provvedimento di perquisizione su delega della A. G. di Napoli per il reato di truffa informatica.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
