Guardia Finanza Fermo: sequestrati immobili, conti e quote societarie per oltre 700 mila euro a due evasori totali
di Redazione Picenotime
giovedì 18 febbraio 2021
Sequestrati immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie per un valore di oltre 700mila euro agli amministratori di due società della provincia operanti nel settore avicolo, zootecnico e agroalimentare. I finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Fermo al termine di articolate attività di polizia economico-finanziaria che hanno permesso di accertare ricavi non dichiarati per oltre 9 milioni di euro e un’IVA evasa per circa 1 milione.
Gli accertamenti delle Fiamme Gialle, iniziati nel 2019, hanno consentito di ricostruire la posizione fiscale delle menzionate società agricole attraverso complesse attività di verifica che hanno riguardato più annualità, per le quali è stata completamente omessa la presentazione delle prescritte dichiarazioni dei redditi ed IVA a dispetto della realizzazione di ingenti ricavi.
In seguito alla constatazione dei rilievi di carattere fiscale ed accertato il superamento della soglia di punibilità prevista dalla legislazione penale tributaria, i due amministratori sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per il reato di omessa dichiarazione.
Nella fase esecutiva del provvedimento di sottrazione delle proprietà e disponibilità immobiliari e mobiliari, disposto a valle dell’attività di ricostruzione, sono stati individuati nello specifico 6 immobili, tra cui 2 ville, 1 appartamento, 1 garage e dei terreni, ubicati nel fermano e nel veronese, per un valore stimato di quasi € 600.000, disponibilità finanziarie per quasi € 150.000 e quote societarie per circa € 10.000. Tali beni e somme di denaro, riconducibili ai legali rappresentanti delle società, sono stati sequestrati in relazione al debito erariale non onorato dalle due imprese.
Il sequestro finalizzato alla successiva confisca, eseguito nei confronti dei responsabili degli illeciti, rappresenta l’epilogo delle attività di ispezioni fiscali svolte a contrasto dell’evasione e delle frodi fiscali, obiettivo strategico della Guardia di Finanza quale Corpo di Polizia economico-finanziaria. Tali attività sono indirizzate al recupero di risorse per il Paese e per la collettività, corrispondenti alle imposte evase, a protezione delle regole del mercato e a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
