Guardia Finanza Ascoli: intensificati controlli estivi. Sequestro di merce contraffatta e rilevati 13 lavoratori in nero
di Redazione Picenotime
giovedì 17 agosto 2023
L’attività di servizio posta in essere dalle Fiamme Gialle picene nell’ultimo mese si è intensificata nel tratto costiero della provincia, caratterizzate da maggiore affluenza turistica.
Nello specifico, i militari del Corpo hanno concentrato la loro azione di controllo nell’ambito della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, lavoro nero e irregolare oltre che della vendita di prodotti recanti marchi contraffatti e/o non conformi rispetto agli standard di sicurezza.
Circa 150 sono stati i controlli in materia di scontrini, ricevute e trasporto merce, con particolare attenzione dedicata alla circolazione dei prodotti sottoposti ad accise e a imposte di consumo.
Il dispositivo di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale, ha portato al sequestro di 253 capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti di note griffe nonché di 59.805 articoli esposti in vendita tra casalinghi, articoli di cartoleria, accessori moda e bigiotteria privi del marchio CE e/o non conformi agli standard di sicurezza dei prodotti imposti dalla normativa nazionale e dall’Unione Europea, in violazione degli artt. 6, 7 e 9 del Codice di Consumo.
All’esito delle attività eseguite sono stati complessivamente individuati 13 responsabili degli illeciti di natura amministrativa e segnalati alla locale Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Non meno intenso è stato l’impegno profuso nello svolgimento di servizi in materia economico-finanziaria, presso esercizi commerciali operanti nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento.
In tale ambito, sono stati avviati controlli anche in materia di lavoro dipendente, rilevando nr. 13 lavoratori in nero ed un lavoratore irregolare.
Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
