Fermo, individuato e denunciato autore aggressione di Martedì Grasso in Piazza del Popolo
di Redazione Picenotime
venerdì 19 febbraio 2021
Nel tardo pomeriggio di “Martedì Grasso”, in pieno centro storico, i finanzieri del Comando Provinciale di Fermo, impegnati nelle consuete attività di controllo economico del territorio 117 con a supporto unità cinofile, sono intervenuti su segnalazione di un passante per soccorrere una persona di nazionalità rumena colpita da un fendente di un’arma da taglio.
La ricostruzione della vicenda, effettuata nell’immediatezza attraverso i racconti dei testimoni, ha chiarito quanto accaduto: in particolare, dopo un’accesa discussione tra ragazzi che in precedenza avevano abusato di alcolici, un soggetto ignoto ha aggredito, colpendolo con un coltello a serramanico, un connazionale, dandosi successivamente a precipitosa fuga.
Fortunatamente, il colpo inferto ha concluso la sua corsa sulla mano della vittima, procurandogli una profonda ferita, ma senza ledere alcun organo vitale; il successivo arrivo dell’unità del 118 ha permesso di soccorrere il ragazzo.
Le attività investigative avviate nell’immediato dai finanzieri del Gruppo di Fermo hanno consentito, in appena 24 ore, di individuare, grazie a sopralluoghi e appostamenti, acquisizione di informazioni presso un istituto scolastico di Fermo, visione di filmati di videosorveglianza e riconoscimenti fotografici, un pregiudicato quale autore dell’aggressione. Lo stesso è stato conseguentemente denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo per le lesioni provocate, con l’aggravante dell’uso dell’arma da taglio ed il possesso di strumento atto ad offendere. Grazie alla rapidità con cui è stato rintracciato il colpevole, è stato anche possibile individuare e sequestrare il corpo del reato, un coltello a serramanico.
Il veloce epilogo dell’episodio di violenza, con la rapida individuazione del responsabile, testimonia l’importanza della cooperazione tra le Forze di Polizia ed i cittadini, le prime nello svolgere le indagini con solerzia e i secondi nel collaborare fornendo informazioni e notizie utili alle investigazioni.
La Guardia di Finanza, oltre alla specificità di polizia economico-finanziaria, in qualità di organo di polizia a competenza generale, concorre al controllo del territorio e alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, avvalendosi delle pattuglie presenti su strada, 24 ore su 24, e del numero di pubblica utilità “117” facente capo alla Sala Operativa del Comando Provinciale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
