Tragedia in mare al largo di San Benedetto, Flai Cgil: ''Il lavoro uccide ancora. Inaccettabile''
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2024
Un’altra vittima del lavoro in una lista interminabile. Un marittimo di 60 anni di Martinsicuro, Teramo, ha perso la vita al largo della costa di San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno. L’uomo stava partecipando ad una battuta di pesca a bordo di una lampara a 30 miglia al largo della costa, quando il suo barchino è affondato.
“Apprendiamo a mezzo stampa della tragica scomparsa di un pescatore di un’imbarcazione della flotta sambenedettese, che ha perso la vita questa notte in mare. Siamo stanchi di assistere a giornate lavorative che si chiudono in ospedale o peggio. Un’altra tragedia inaccettabile - commenta Antonio Pucillo, capo dipartimento pesca Flai Cgil Nazionale -. Il settore è privo del testo unico sulla sicurezza (decreto legislativo 81/08) ormai da troppi anni. Tutte le nostre sollecitazioni sono cadute nel vuoto. Così come è rimasta inascoltata la nostra richiesta di riconoscere questo mestiere tra quelli usuranti, anche per agevolare l’uscita dal lavoro prima di quanto non prevedano oggi le norme. Diamo solidarietà alla famiglia del lavoratore scomparso. La sicurezza di chi lavora deve essere una priorità”.
“Un fatto drammatico che lascia sgomenti - aggiunge Daniele Lanni, segretario generale della Flai Cgil della provincia di Ascoli Piceno –. In primo luogo ci preme mandare le nostre condoglianze alla famiglia e a tutti i cari del pescatore scomparso. La Cgil è a disposizione per qualsiasi tipo di aiuto o necessità. Non è giusto, non è pensabile uscire per andare a lavorare e non fare ritorno a casa”.
“Il marinaio è un mestiere traditore, come ci ricorda la famosa poesia di Bice Piacentini, ed è proprio per questo che sulla sicurezza non si può mai abbassare la guardia - sottolinea Lanni - Sono in corso le opportune verifiche per comprendere la dinamica di questa tragedia, ma di una cosa siamo certi: c’è da fare di più in tema di sicurezza per non dover trovarsi a piangere altri morti sul lavoro”.
La Flai Cgil sarà in piazza contro un Decreto sicurezza che non dà sicurezza a chi per vivere deve lavorare, anzi ne peggiora l’esistenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
