Guardia di Finanza Ascoli Piceno, sequestrati 105mila articoli privi dei requisiti di sicurezza
di Redazione Picenotime
martedì 13 febbraio 2024
In concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali, finalizzati al contrasto dell’illecito commercio di prodotti “non sicuri” e/o “irregolari”, sottoponendo a sequestro 105.701 articoli. Nell’ambito di questi interventi, le Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto e del Gruppo di Ascoli Piceno, a seguito di un mirato screening di attività economiche, hanno individuato due esercizi commerciali, dislocati sul territorio della provincia picena. I beni posti in vendita sono risultati sprovvisti delle informazioni identificative minime, previste dal “Codice del consumo” dagli artt. 6, 7 e 9 del D.Lgs. 206/2005 in materia di sicurezza prodotti, quali i dati relativi al Paese di origine, al produttore/importatore, alla natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, notizie che, per legge, devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua Italiana. La merce irregolare è stata sottoposta a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della legge 689/81 e, ai titolari delle due imprese individuali, sono state elevate sanzioni amministrative fino a 25.823 euro, così come disposto dall’art. 12 D.Lgs 206/2005. Continua l’attività della Guardia di Finanza picena al contrasto della diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, che significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizione eque di concorrenza.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
