Polizia Stradale di Ascoli Piceno, nell'ultima settimana ritirate 3 patenti e sequestrati 2 veicoli
di Redazione Picenotime
lunedì 04 settembre 2023
A consuntivo dell’attività della Polizia di Stato svolta nella settimana compresa tra il 28 Agosto ed il 3 Settembre, si rileva che in provincia sono stati effettuati 68 posti di controllo nel corso dei quali sono stati controllati 504 veicoli e 1276 persone.
Grande sforzo è stato prodotto per assicurare, come consueto, una settimana tranquilla alla popolazione locale e turistica, grazie anche all’intensificazione dei controlli eseguiti nelle località di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, estesi anche alle principali arterie stradali.
A San Benedetto del Tronto continua a produrre effetti evidenti la strategia adottata dalla Questura nei confronti della cosiddetta “movida molesta”, con il controllo dei locali più affollati, delle discoteche e/o locali danzanti della Riviera, effettuati anche grazie alle pattuglie di rinforzo del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo.
Particolare attenzione è stata inoltre dedicata agli eventi programmati per il fine settimana, fra questi il concerto di un noto rapper. Sulla Riviera sono stati effettuati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Benedetto del Tronto 24 posti di controllo, che hanno prodotto i seguenti risultati: 189 veicoli e 422 persone identificate, con 2 sanzioni al Codice della Strada. Un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo. Un soggetto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Nel capoluogo ascolano sono stati effettuati 22 posti di controllo ed identificate 408 persone, mentre i veicoli controllati sono stati 156, a seguito dei quali sono stati elevati 2 verbali al Codice della Strada. Gli interventi della volante sono stati 31 di cui 3 per lite in famiglia.
La Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno ha effettuato 22 posti di controllo, 15 soccorsi stradali ed ha identificato 183 persone. In occasione del controllo di 159 veicoli controllati sono state ritirate 3 patenti ed elevate 331 contravvenzioni al Codice della Strada, a cui è seguito il sequestro di 2 veicoli.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto Tronto, nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza ordinaria e i dispositivi di controllo programmati nella settimana passata, ha impiegato 14 pattuglie che hanno identificato complessivamente 263 persone di cui 21 cittadini extracomunitari. La Sezione di Polizia postale ha ricevuto 2 denunce relative a frodi informatiche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

“Harnessing Talent”, Regione Marche a Bruxelles per progetto di mitigazione impatto transizione demografica
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Giornata mondiale del suolo, Coldiretti Marche: “Tutelare l’agricoltura significa difendere territorio da rischio frane”
mar 05 dicembre • News

San Benedetto, conclusi lavori efficientamento energetico del Cinema Teatro 'Concordia'
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Precedenti Ascoli-Spezia, tradizione molto favorevole per il Picchio. Nel 2019 lezione di Zanetti ad Italiano
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Festa dell’Immacolata, a San Benedetto del Tronto si rinnova il voto della Città
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Tacchio entra in diffida dopo aver accusato la quarta ammonizione stagionale
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Incontro conviviale del gruppo sambenedettese del 'Running & Trekking'
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rinnovo direttivo Federazione Italiana Salvamento Acquatico
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 6 Dicembre
mar 05 dicembre • Meteo

San Benedetto del Tronto, rintracciato un minore dalla Polizia ferroviaria. Era fuggito da comunità educativa
mar 05 dicembre • Cronaca

Ascoli Calcio, torna la casetta di legno al Villaggio di Natale in Piazza Arringo
mar 05 dicembre • Ascoli Time
