Provincia Ascoli e Covid, report dei controlli delle forze dell'ordine durante festività natalizie
di Redazione Picenotime
giovedì 07 gennaio 2021
Le festività natalizie appena concluse sono state caratterizzate dal lockdown, che prevedeva una diversificata serie di restrizioni in funzione delle giornate festive. Al fine di garantire il rispetto della normativa di contenimento dell’epidemia sono stati quindi rafforzati tutti i piani di controllo del territorio e previsti specifici servizi interforze che venivano quotidianamente modulati in relazione alle esigenze specifiche del periodo.
Infatti, su indicazione del prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella, come peraltro determinato in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati previsti dei servizi articolati su tutto il territorio provinciale che hanno visto il concorso della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia e di finanza e delle Polizie municipali dei singoli Comuni.
I predetti controlli, sviluppati nell’arco delle 24 ore con un impego giornaliero di oltre 130 appartenenti alle forze dell’ordine, sono stati affrontati con professionalità e doverosa umanità, dovendo contemperare l’esigenza di limitare la circolazione del virus con la legittima aspettativa dei cittadini di poter festeggiare il natale e le altre festività.
Durante tale periodo la Polizia di Stato ha proceduto a migliaia di controlli sul territorio provinciale atti a verificare il rispetto all’uso della mascherina, al mantenimento della distanza sociale tra le persone, alle varie limitazioni allo spostamento e al rispetto degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali, nonostante ciò il numero delle sanzioni comminate sono state limitate a casi particolari e non si sono registrate situazioni particolarmente critiche.
Ancora una volta, a fronte dell’impegno della Polizia di Stato, bisogna sottolineare l’elevato senso civico e di responsabilità dimostrato dalla popolazione picena, la quale sin dal primo lockdown primaverile, ha ben compreso le motivazioni della necessità delle limitazioni alla propria libertà personale in funzione del raggiungimento di un obiettivo di benessere comune.
I servizi di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale nella speranza di poter presto tornare a viver serenamente come questa comunità ha sempre saputo fare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
