Ascoli Piceno, sventata l'ennesima truffa del ''finto incidente'' dalla Polizia di Stato
di Redazione Picenotime
martedì 15 ottobre 2024
La Polizia di Stato della Questura di Ascoli Piceno sventa in città l’ennesima truffa del “finto incidente”, per cui sono sospettati due giovani napoletani. Nella tarda mattinata dello scorso sabato 5 ottobre, sono pervenute alla Sala Operativa della Questura di Ascoli Piceno più segnalazioni di tentativi di truffa in danno di persone anziane residenti in diversi quartieri della città. Come da collaudato protocollo, le informazioni del caso venivano subito comunicate al personale della Squadra Mobile che poco dopo intercettava e bloccava nell’A.S Piceno sud del R.A. 11, un’autovettura a noleggio a bordo della quale viaggiavano due giovani residenti nel napoletano. Sottoposti a perquisizione, i due venivano trovati in possesso della somma in contanti, tutta in banconote da 50 €, di ben 3.000 € e di un prezioso orologio d’oro, dei quali non sapevano dare contezza alcuna. Gli accertamenti esperiti dagli agenti presto portavano a ritenere che potesse trattarsi del corpo di reato della truffa realizzata pochi minuti prima nei confronti di un anziano ascolano. Questi era stato contattato telefonicamente presso la sua abitazione da un soggetto che fingendo di essere il maresciallo della locale stazione dei carabinieri gli aveva prospettata la notizia, assolutamente falsa, che sua figlia avesse provocato un incidente stradale nel quale una giovane ragazza aveva subito gravi lesioni. Lo stesso faceva così credere all’anziano che se egli avesse pagato una somma, cospicua, di danaro, sua figlia, che altrimenti sarebbe stata arrestata, sarebbe stata subito rimessa in libertà. Il “maresciallo” informava la vittima della truffa che presto sarebbe stata contattata dall’avvocato della compagnia assicurativa di sua figlia, con il quale avrebbe dovuto concordare ogni cosa. Subito dopo, in effetti, l’anziano riceveva una telefonata da un altro dei truffatori, che, appunto fintosi avvocato, lo informava che un suo collaboratore di lì a poco avrebbe suonato alla sua porta per prelevare danaro e preziosi, cosa che avveniva puntualmente. Stanti le risultanze dell’attività d’indagine esperita i due giovani napoletani sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno in relazione al reato di truffa in concorso. Grande la gioia dell’anziana vittima della truffa, che non aveva ancora avuto il tempo materiale di denunciare l’accaduto in ufficio di polizia, allorché veniva informato che tutti suoi averi erano stati recuperati. Continua dunque senza sosta l’attività di contrasto della Questura di Ascoli Piceno alle truffe di tal genere che, purtroppo, ancor oggi mietono vittime tra gli anziani. Non più tardi di una settimana prima, infatti, ancora gli uomini della Squadra Mobile di questo capoluogo, in seguito ad un altro caso di truffa, del tutto analogo a quello di sabato scorso, patito da un’anziana del posto, erano riusciti, mediante un’indagine tempestiva, ad individuare un’autovettura su cui viaggiavano altri due individui che, sottoposti a controllo dai colleghi del Commissariato di P.S. di Avezzano, venivano trovati in possesso di gioielli e denaro ritenuti essere provento del citato reato. Anche in quel caso l’attività d’indagine posta in essere aveva portato al deferimento di due giovani, una donna ed un uomo provenienti entrambi da Napoli, alla Procura della Repubblica ascolana. L’esito delle attività di cui sopra, oltre ai deferimenti all’A.G. degli indiziati dei reati posti in essere, ha permesso alla locale Divisione Anticrimine di emettere le conseguenti misure di prevenzione previste dalla normativa vigente. Dal mese di settembre, peraltro, il citato ufficio Anticrimine a conferma della pressante attività di prevenzione espletata ha emesso 10 Fogli di Via Obbligatori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
