Passaro presenta Ascoli-Benevento: “Per la Strega è il momento di uscire dalle sabbie mobili. Stellone naviga a vista”
di Redazione Picenotime
giovedì 23 febbraio 2023
Abbiamo affidato alla penna di Domenico Passaro, giornalista dell'emittente televisiva campana Lab Tv, la presentazione dalla sponda giallorossa del match Ascoli-Benevento in programma Domenica 26 Febbraio alle ore 16:15 allo stadio "Del Duca" per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie B.
Dopo due terzi di stagione, Oreste Vigorito si è giocato l'ultima carta disponibile per una svolta in casa Benevento in un campionato già ampiamente copromesso e ben lontano dalle aspettative della scorsa estate, ma nel quale non resta che salvare il salvabile per scongiurare un rischio il cui nome è anche solo difficile da pronunciare nel Sannio.
Il club si affida a Roberto Stellone, terzo allenatore di questa stagione, chiamato a seguito di una rivoluzione tecnica e dirigenziale dopo l'esonero di Cannavaro ed il sollevamento dall'incarico di direttore sportivo di Pasquale Foggia. Quello del tecnico romano è stato un profilo individuato non solo per metter mano sull'aspetto tattico della rosa, ma per entrare nella mente di uno spogliatoio il cui feeling non è forse mai sbocciato. Una scintilla che non è scoccata, non resta che lavare i panni sporchi in famiglia e massimizzare l'ultimo terzo di stagione per risollevare la classifica e tornare in acque serene. Stellone non ha ereditato solo una situazione di classifica difficile, bensì subito messo alla prova con le prime emergenze da gestire. Fino al suo arrivo con la seconda squadra per rendimento peggiore dell'anno solare, davanti al solo Brescia, contro cui il tecnico romano al debutto al "Vigorito" ha centrato i tre punti, Stellone plasma un assetto camaleontico e ridisegna un attacco spuntato in termini realizzativi e numerici. Nonostante il secondo reparto meno prolifico del torneo e le assenze di giocatori come Ciano, Farias e Pettinari, il tecnico non si nasconde dietro ad alcun alibi, gestisce La Gumina e Simy, ben lontani da standard accettabili e si aggrappa alle folate di Andres Tello, avanzandone il raggio d'azione ed ora top scorer in casa.
Così sarà anche al "Del Duca" e per un altro po' di tempo, all'orizzonte un difficile tour de force con tre gare in meno di sette giorni, ma in una condizione che non permette gestioni e ragionamenti a lunga gittata. Stellone ed il suo Benevento navigano a vista, la vittoria di sabato scorso con il Brescia ha scrollato di dosso un po' di negatività ed ora puntano ad una crescita di identità di gioco. Badando al sodo, poca poesia, per la Strega è il momento di uscire dalle sabbie mobili.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pallavolo maschile, medaglia d'argento per la Yuasa Battery Grottazzolina al NAS Sports Tournament di Dubai
gio 20 marzo • Volley

San Benedetto: verde pubblico, quasi mille nuovi alberi piantumati in 3 anni
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Prefettura Ascoli Piceno, incontro con gli studenti del ''Fermi-Sacconi-Ceci''
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Altidona: WonderGate Festival, Wille Peyote con ''Grazie ma no grazie tour''
gio 20 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto: falci e pulizie all’Agraria, interventi anche sul canale consortile
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Scarpetti presenta Pontedera-Ascoli: “Nell'ultimo mese i granata si sono complicati la vita. Serve solidità difensiva”
gio 20 marzo • Ascoli Time

Agenti FNAARC lancia la nuova App, Luciani: ''Offerta di servizi per operatività del nostro lavoro''
gio 20 marzo • Comunicati Stampa
