Ascoli Calcio, Tosti e Galanti al convegno “Sport e scuola: quali opportunità per nuove professioni”
di Redazione Picenotime
giovedì 10 gennaio 2019
Sabato 12 Gennaio, dalle ore 9:30 alle 12:30, presso l'Auditorium del Polo culturale Sant'Agostino in Viale Mazzini 224 ad Ascoli Piceno, si terrà il convegno "Sport e scuola: quali opportunità per nuove professioni". Il convegno, organizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore “Mazzocchi - Umberto I” in collaborazione col Coni Scuola Regionale dello Sport, vedrà la partecipazione degli studenti delle 4^ e 5^ classi del plesso Umberto I. Alla presenza del presidente dell'Ascoli Calcio Giuliano Tosti, della responsabile marketing Susi Galanti e dell'assessore comunale Massimiliano Brugni, saranno approfonditi i temi relativi all'economia dello sport, alle professioni sportive e alla progettazione e gestione degli impianti sportivi. Relatori del convegno saranno l'Ingegner Michele Laorte, che approfondirà il tema "Progettazione dei centri sportivi, da fucina dei campionati di domani a catalizzatori socio-economici - Il Picchio Village", il commercialista Carlo Cantalamessa, che tratterà il tema "Economia dello sport nella società moderna" e l'avvocato Barbara Agostinis del CONI che svilupperà nel dettaglio la tematica de "Le professioni sportive".
Il convegno introduce l'avvio all'Umberto I, a partire dal prossimo anno, del corso di studi in Amministrazione, Finanza e Marketing ad orientamento in Management dello Sport, inserito a seguito della firma del protocollo di intesa fra Ascoli Calcio e Istituto scolastico avvenuta lo scorso 23 Novembre presso la sede del Club bianconero. Gli studenti che si iscriveranno al corso AFM (ex ragioneria) dell'Umberto I, potranno approfondire, a partire dal terzo anno, le tematiche relative all'organizzazione e gestione delle imprese sportive, al marketing dello sport e al diritto sportivo. L'orientamento in Management dello Sport sarà infatti realizzato nel triennio finale del corso AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) del plesso Umberto I. L'obiettivo è quello di far acquisire agli studenti competenze specialistiche nel settore economico-sportivo, direttamente spendibili al termine del corso di studi superiore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arquata del Tronto: a 6 anni dal sisma l'iniziativa ''#ilterremotononesiste, gita nell'Italia che non c'è''
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Bari-Palermo 1-1, Cheddira replica a Valente davanti agli oltre 35mila del ''San Nicola''
ven 19 agosto • Serie B

Ascoli-Spal, probabili formazioni della sfida tra piceni ed estensi
ven 19 agosto • Ascoli Time

Caem Scarfiotti, tutto pronto per la 26esima Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza
ven 19 agosto • Motori

Ascoli-Spal, dato definitivo dei tifosi biancazzurri nel Settore Ospiti e biglietti venduti
ven 19 agosto • Ascoli Time

Crisi idrica, la Ciip dispone la prima fase di chiusura notturna dei serbatoi nel Piceno
ven 19 agosto • News

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt a 0,77. In calo anche incidenza settimanale”
ven 19 agosto • News

Castorano: tanti appuntamenti tra arte, storia e filosofia. Fabio Nepi esporrà le sue opere
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Ministero Salute, 159mila i tamponi processati con tasso positivitá al 15,5%. Scendono decessi e ricoveri
ven 19 agosto • News

Ricostruzione sisma, i numeri del Rapporto 2022. Legnini: “Contesto esterno ha impedito risultati più consistenti”
ven 19 agosto • Comunicati Stampa
