Ascoli Calcio, un tempo per Giovane nel match vinto 2-1 dall'Under 20 contro la Repubblica Ceca
di Redazione Picenotime
lunedì 21 novembre 2022
Samuel Giovane ha giocato 45 minuti del match vinto 2-1 dall'Italia Under 20 contro la Repubblica Ceca allo stadio "Enzo Ricci" di Sassuolo nel quarto impegno del Torneo 8 Nazioni. Il 19enne dell'Ascoli è stato schierato dal ct Nunziata ad inizio ripresa nel ruolo di terzino sinistro al posto di Pieragnolo. Gli azzurrini sono passati in vantaggio grazie alla rete al quarto d'ora del primo tempo dell'attaccante del Como Ambrosino. A metà del secondo tempo il pari dei cechi con Jurasek. Nel finale il gol decisivo realizzato da Cassano dopo uno scambio in area con il compagno di squadra nella Primavera della Roma Satriano. Nella giornata di domani Giovane rientrerà ad Ascoli Piceno per aggregarsi al gruppo di Cristian Bucchi in vista della prossima partita del campionato di Serie B in programma Domenica 27 Novembre alle ore 15 a Bolzano contro il Sudtirol. Per lui un totale di 120 minuti nelle due gare con Romania e Repubblica Ceca.
Samuel Giovane numero 18 (Figc.it)
CRONACA MATCH
E’ la quarta consecutiva per la Nazionale Under 20. Carmine Nunziata e i suoi ragazzi a Sassuolo vincono di misura contro la Repubblica Ceca (2-1) dopo una partita intensa contro una squadra ben organizzata e ben organizzata. I cechi provenivano da un pareggio (2-2) contro la temibile Germania e hanno dimostrato di essere un avversario di tutto rispetto, che ha impegnato la squadra azzurra per l’arco di tutta la partita mantenendo sempre alti ritmo e aggressività grazie ad un pressing a tutto campo. In panchina da settembre, il tecnico Nunziata centra la quarta vittoria consecutiva, tre nel Torneo 8 Nazioni a cui si aggiunge l’amichevole vinta con la Svizzera(3-0) giocata a fine settembre. Un match che gli Azzurrini hanno affrontato a viso aperto, andando in vantaggio con Ambrosino al 15’ del primo tempo. Un leggero calo all’inizio della seconda frazione di gioco favorisce il pareggio dei cechi con Jurasek, attaccante dello Slavia Praga, ma poi arriva il gol del vantaggio firmato dall’esordiente Cassano, punta della Roma Primavera, imbeccato dal suo compagno di club, Satriano.
L’Italia parte bene, trascinata dal suo capitano, Jacopo Fazzini (Empoli) che sulla trequarti ispira bene la manovra Azzurra. All’8’ proprio Fazzini porta il primo pericolo entrando in area da destra e il suo tiro va di poco alto sulla traversa. Risponde poco dopo la cechia col suo elemento più pericoloso, Jurasek, che, da poca distanza, di testa devia debolmente e la palla è facile preda di Zacchi. Al 15 l’Italia passa in vantaggio: Fazzini batte dalla destra un calcio d’angolo, forte e preciso per la testa di Ambrosino che di testa imprime alla palla una parabola deliziosa che scavalca Mastny. Al 36’ gli Azzurrini hanno l’occasione di passare in vantaggio con l’onnipresente Fazzini che ispirato da Pieragnolo dall’area piccola impegna Mastny in una bella parata.
Si va al riposo con gli Azzurrini in vantaggio e nella ripresa Nunziata dà spazio a 7 giocatori, cambiando completamente l’assetto iniziale. Ne deriva un periodo in cui si perdono le distanze tra i reparti e sono bravi i cechi ad approfittarne: al 57’ Cernak, appena dentro l’area, incrocia il suo tiro e i riflessi del subentrato Sassi (Giugliano) vengono messi subito alla prova ed è bella la sua parata d’istinto, con i piedi. L’Italia rende la pariglia due minuti dopo con Satriano (Roma) che riceve il passaggio da Fazzini ma il suo tiro dentro l’area, è parato con i piedi dall’estremo difensore ceco. Al 63’ Svoboda, a tre metri da Sassi, di testa mette incredibilmente fuori ma è l’anteprima del pareggio che arriva al 66’, frutto di una palla persa a centrocampo ed è Jurasek che ne approfitta, entrando in area e mettendo imparabilmente la palla sul secondo palo. L’Italia non si disunisce e l’asse d’attacco romanista Satriano-Cassano (9 gol a testa nella Roma Primavera) risolve la partita all’88’: delizioso il passaggio del primo, bella l’esecuzione del secondo che, al suo esordio in Nazionale, supera freddamente il portiere con un tocco morbido. E’ il 2-1 finale.
Soddisfatto il ct Nunziata a fine gara: "Una bella partita, giocata con molta intensità dalle due squadre. Un ottimo primo tempo, nel secondo tempo abbiamo ceduto nei primi 20 minuti quando ci siamo allungati e perse un po’ le distanze me tre poi, nel finale, anche la voglia di vincere, ci ha portato a creare un paio di occasioni, una di queste il gol”.
Il prossimo appuntamento con l’8 Nazioni sarà a Marzo del 2023 quando il 23, in trasferta, si affronterà la Norvegia e poi il 27 in casa la Germania, ultime due prove prima del Mondiale che a Maggio si giocherà in Indonesia.
TABELLINO
ITALIA U20-REPUBBLICA U20 2-1
ITALIA (4-3-1-2): Zacchi (46' Sassi); Zanotti (18' Turicchia), Ghilardi, Fontanarosa (75' Fiumanò), Pieragnolo (46' Giovane); Terracciano, Degli Innocenti (46' Faticanti), Ndour; Fazzini (67' Cassano); Montevago (46' De Nipoti), Ambrosino (46' Satriano). A disposizione: Palomba, Mulazzi, Desplanches, Vergara, Nasti, Fabbian. Allenatore: Nunziata
REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Mastny; Slavicek, Halinsky, Vecerka, Kozeluh; Kristan, Subert (80' Uhlir); Jurasek (72' Sigut), Alijagic (60' Novak), Cernak (60' Sip); Svoboda (72' Kramar). A disposizione: Hornicek, Kurka, Matys, Stransky. Allenatore: Krecek
Arbitro: Colombo (assistenti Moro e Garzelli, IV uomo Perenzoni)
Reti: 15' Ambrosino (I), 66' Jurasek (RC), 88' Cassano (I)
Ammoniti: Ghilardi (I), Kozeluh (RC)
Il calendario e i risultati dell’Italia nel Torneo 8 Nazioni
7 giugno 2022: ITALIA-Polonia 0-1
23 Settembre 2022: Portogallo-ITALIA 1-2
17 Novembre 2022: Romania-ITALIA 1-2
21 Novembre 2022: ITALIA-Repubblica Ceca 2-1
23 Marzo 2023: Norvegia-ITALIA
27 Marzo 2023: ITALIA-Germania
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
