Salernitana-Ascoli, sfida generazionale tra Ventura (classe 1948) e Zanetti (nato nel 1982)
di Redazione Picenotime
giovedì 28 novembre 2019
Il match tra Salernitana ed Ascoli, in programma Sabato 30 Novembre allo stadio "Arechi" per la 14esima giornata del campionato di Serie B, rappresenta una sfida anche tra l'allenatore più "anziano" del torneo cadetto e quello più giovane. Gian Piero Ventura, infatti, compirà 72 anni il prossimo 14 Gennaio, il tecnico bianconero Paolo Zanetti spegnerà invece 37 candeline il 16 Dicembre.
Nell'estate 2011 Zanetti fu per un mese allenato da Ventura nelle file del Torino nel ritiro sulle Dolomiti, poi durante il precampionato rescisso il contratto con i granata e si accasò al Grosseto. Qualche mese dopo, con la casacca dei maremmani, andò a sfidare il Toro di Ventura allo stadio "Olimpico" perdendo 1-0. Zanetti, come riporta Salernitananews.it, aveva incrociato il Messina allenato da Ventura nel campionato di Serie A 2005/2006, quando con la maglia dell'Empoli espugnò il "San Filippo" per 2-1 subentrando ad inizio ripresa (gara sospesa a pochi minuti dalla fine per lancio di oggetti in campo da parte dei sostenitori peloritani che contestavano un gruppo avviato verso la retrocessione). Gli era andata decisamente peggio il 24 Maggio 2003 quando, sempre da subentrato ma con la casacca del Vicenza, perse 3-0 in casa del Cagliari di Ventura.
VENTURA E L’ASCOLI. Il tecnico della Salernitana ha ospitato in sei occasioni la formazione marchigiana. Il bilancio parla di quattro vittorie e un pareggio. Primissimo incrocio nel Marzo 1996, in Serie C1, con Ventura che s’impose per 3-0 da trainer del Lecce. Nei campionati di Serie B 2002/03 e 2003/04 col suo Cagliari ebbe la meglio rispettivamente per 1-0 e 3-0. Batté il Picchio anche nel 2007/2008 alla guida del Pisa (2-1) con Alessio Cerci ad aprire le marcature nelle file nerazzurre. Sempre coi toscani, il pareggio del torneo successivo (1-1). Infine, la vittoria col Torino per 2-1 il 14 Gennaio 2012.
ZANETTI ALLO STADIO "ARECHI". Per l’ex centrocampista sarà la prima sulla panchina nell'impianto campano, dove ha però calcato il prato da calciatore. Nelle tre occasioni in cui ci ha giocato, ha sempre portato via punti, vincendo con Vicenza (0-1 nel 2002/2003) e Torino (0-3 nel 2009/2010), pareggiando invece con l’Empoli nel 2004/05 (1-1). In tutti e tre i casi si trattava di campionati di Serie B.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, anche Marsura nella lista dei diffidati. Altra ammenda per lancio di petardi
mar 21 marzo • Ascoli Time

Rapporto progetti vita indipendente delle persone con disabilità. Maggiore autonomia con sostegno assistente personale
mar 21 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Ventidio Basso spettacolo teatrale tratto da 'Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino'
mar 21 marzo • Eventi e Cultura

Arretramento A14, il PD Piceno incontra il Comitato: “Servono scelte condivise con le comunità locali”
mar 21 marzo • News

Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Ascoli Piceno riconferma avvocato Luigina Giansante
mar 21 marzo • News

Bim Tronto presenta il Modello Turistico Esperienziale 'Viaggiatori nel Piceno' alla BMT di Napoli
mar 21 marzo • News

Ascoli Calcio, 33 i giocatori finora utilizzati con Botteghin sempre presente. Seguono Collocolo, Caligara e Falasco
mar 21 marzo • Ascoli Time

'Le panchine del racconto', prosegue il progetto di Cna Picena e del Movimento Lavoratori Azione Cattolica
mar 21 marzo • News

Unione Sportiva Acli Marche, appuntamento con 'Ascoli e Dante: personaggi, luoghi e aneddoti'
mar 21 marzo • Salute

Ascoli Calcio, Neri: “Mantenere la categoria per noi è un grande scudetto. Serie A? Bisogna coltivare i sogni...”
mar 21 marzo • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, Progetto CLICCHE: partecipazione attiva per il quartiere Sant'Antonio
mar 21 marzo • Comunicati Stampa
