Webinar Ascoli Calcio: interventi Pulcinelli (“A breve accordo con calciatori”), Neri e Di Maso
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 aprile 2020
Si è tenuto nel pomeriggio odierno il primo webinar organizzato dall'Ascoli Calcio sul tema “Metodi, strategie e innovazione nel web”, quarto appuntamento del progetto "Crescere Insieme". Oltre al presidente della Figc Gabriele Gravina (CLICCA QUI PER SUE DICHIARAZIONI) hanno partecipato tutti i massimi dirigenti del club di Corso Vittorio Emanuele: il patron Massimo Pulcinelli, il presidente Carlo Neri, il direttore generale Gianni Lovato ed il direttore sportivo Antonio Tesoro. Presente anche tutto lo staff tecnico della prima squadra, il nuovo allenatore Guillermo Perez Abascal (CLICCA QUI PER SUE DICHIARAZIONI) ed i calciatori bianconeri. Nel corso del webinar sono intervenuti, inoltre, l'avvocato romano Dario Martella ed il Generale Francesco Caffaro. A moderare e coordinare l'evento è stato Andrea Di Maso, nuovo vice presidente vicario dell'Ascoli Calcio e membro del Cda con deleghe a marketing, commerciale ed area tecnica.
"Abbiamo voluto dare continuità al lavoro fatto nei mesi precedenti, non ci ha fermato neanche il Coronavirus - ha dichiarato Andrea Di Maso -. Oggi abbiamo collegato i calciatori, lo staff, i partner e tutti i dirigenti del nostro straordinario Ascoli Calcio. Ringrazio il presidente della Figc Gravina per aver accettato il nostro invito nonostante i tantissimi impegni di questi giorni. L'Ascoli Calcio è il quarto club più antico d'italia, è stato fondato nel 1898 quando nacque anche la Federazione Italiana Giuoco Calcio. Nella gloriosa storia dell'Ascoli ci sono stati anche risultati a livello internazionale, come la partecipazione alla Coppa Anglo-Italiana con la finale poi giocata a Wembley il 19 Marzo 1995 e persa 2-1 contro il Notts County. Pochi giorni fa mi è stato portato in ufficio il trofeo che fu consegnato all'Ascoli dopo il match perso 4-2, sempre contro il Notts County, il 12 Ottobre 1993, nel girone di qualificazione della Coppa Anglo-Italiana 1993/1994. Da tempo non si trovava più nella sede del club. Per me è grande motivo d'orgoglio riportarlo ad Ascoli, domani lo donerò personalmente nelle mani del patron Pulcinelli per poi posizionarlo in pianta stabile negli uffici di Corso Vittorio Emanuele. Un gesto importante anche per i tifosi dell'Ascoli che sono davvero appassionati e che ho avuto modo di capire essere molto legati alla propria storia. Ringrazio i 130 partner che hanno partecipato all'iniziativa "Crescere Insieme", un grazie particolare a Dino Di Resta che è stato tra i primi amici a portare avanti il progetto. Tanti partner e molte aziende entreranno a far parte del nostro mondo, purtroppo nelle ultime settimane c'è stato uno stand-by a causa del blocco delle attività sportive ma continuiamo a lavorare alacremente. Ci sarà un passo in avanti nel concetto di marketing, saremo innovativi e vicini ai nostri atleti, oggi li abbiamo invitati per questo motivo, saranno sempre il core business della nostra azione al pari dei tifosi. A livello personale darò sempre il 300%, siamo una squadra e dobbiamo lavorare da squadra, con entusiasmo ed idee. Nei prossimi giorni comunicheremo la data del nostro prossimo webinar, vi anticipo già che ci sarà un ospite internazionale".
Ha preso poi la parola il patron Massimo Pulcinelli: "Il momento è particolare a dir poco, siamo tutti nel limbo e nel dubbio di cosa accadrà. Al primo posto viene sempre la salute, tutti noi stiamo soffrendo per questa sorta di clausura che sta limitando le nostre libertà. Nel calcio vediamo tutti i giorni opinioni fortemente contrastanti, tutti vorremmo ricominciare domani mattina ma occorre fare chiarezza. Mettiamo da parte gli interessi dei singoli club, ragioniamo con una visione più ampia. L'interesse singolo è ben poca cosa rispetto a quello che sta accadendo in Italia e nel mondo - ha evidenziato Pulcinelli -. Mi mancano i miei ragazzi, mi manca abbracciarli, speriamo di vederci presto. Saluto tutti, in particolare Morosini e Cavion che saranno impegnati nella finale del nostro torneo di playstation Ascoli Play Cup, che vinca il migliore! Voglio rendere omaggio alla generosità dei nostri calciatori e dei nostri tesserati sul discorso relativo agli stipendi in questa fase delicata a causa della pandemia. So che a breve troveremo un accordo dettagliato, c'è grande disponibilità da parte loro e questo è un fattore importante. Ringrazio anche i nostri tifosi che non ci stanno chiedendo indietro i rimborsi per le partite che non sono state giocate a causa del Coronavirus, alcuni ci chiedono di utilizzarli per gli abbonamenti della prossima stagione, altri invece vogliono che siano dati in beneficenza. Li saluto tutti con affetto, sono e restano i tifosi la parte centrale dell'Ascoli Calcio. Saluto lo staff tecnico che è a riposo e parcheggiato a casa come tutti noi, so comunque che stanno lavorando tantissimo. Gli sponsor? Che dire, non ho ancora trovato una lettera di disdetta, stiamo continuando ad essere attivi e sono molto felice dell'attaccamento dei partner nei confronti dell'Ascoli nonostante non si giochi. Dò il benvenuto ufficiale in Società al mio amico Andrea Di Maso e faccio un applauso a lui ed a tutto lo staff dell'area marketing per quanto stanno facendo. Forza Ascoli sempre!".
E' intervenuto anche il presidente Carlo Neri: "Condivido in toto il discorso del presidente Gravina. L'industria calcio non si può fermare perchè contribuisce allo sviluppo del Paese e può rappresentare il volano della ripresa post emergenza. Approvo anche il discorso della sostenibilità, bisogna riformare il calcio, con passione e innovazione, con un nuovo modello di business. Non esistono imprese che iniziano l'esercizio sociale sapendo già che a fine anno avranno perdite certe. Secondo me in questo momento è inutile parlare sempre del fatto se si riprenderà a giocare o meno, questo lo deciderà solo 'Mister Virus' ed a cascata Governo e Federazioni. Mettiamo da parte le polemiche sterili ed approfittiamo di questa pausa per fare delle riforme serie e strutturali. Un pensiero speciale ai nostri partner, in futuro sarà importante fare webinar anche con aziende straniere vicine a società calcistiche. Si potrebbero organizzare incontri mirati business-to-business con dettagliate schede d'adesione, andando a verificare il preventivo interesse. Sarebbe un modo anche per aiutare le aziende che ci danno fiducia ad intessere relazioni di rilievo quando occorrerà riprendere il fatturato, sia a livello nazionale che internazionale".
© Riproduzione riservata
Commenti
Vale
mercoledì 29 aprile 2020
Le parole del presidente Pulcinelli di neri e di maso sono rassicuranti, dicono che c'è accordo con i giocatori, arrivano tanti sponsor, splendido!!!!! Vado a dormire tranquillo siamo in una botte di ferro.
remo
giovedì 30 aprile 2020
Bello il trofeo, FAC!
francesco
giovedì 30 aprile 2020
Mi preoccupa il fatto che Tesoro e Lovato, gli unici che sanno di calcio in società, non parlino più..
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Forca di Presta, soccorsi automobilisti rimasti bloccati dopo improvvisa nevicata
lun 06 febbraio • Cronaca

Ascoli Calcio, nelle prossime ore il nome del nuovo allenatore. Breda candidato forte
dom 05 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Assemblea aperta per discutere della delicata situazione della squadra”
dom 05 febbraio • Ascoli Time

Atletica leggera indoor, doppio bronzo ad Ancona per le Marche ai Campionati italiani juniores e promesse
dom 05 febbraio • Atletica

Basket Serie C Gold, tonfo interno dell'Infoservice Sambenedettese contro Foligno
dom 05 febbraio • Basket

Palermo-Reggina 2-1: Corini (“Abbiamo lavorato sul rigore di Brunori”), Saric (“Sento fiducia del mister”) e Inzaghi
dom 05 febbraio • Serie B

Benevento, è Stellone il prescelto in panchina dopo l'esonero di Cannavaro
dom 05 febbraio • Serie B

Ascoli Piceno, l'Admo al fianco delle classe della Ceci per il Progetto Erasmus 'Freedom to Learn 2'
dom 05 febbraio • Comunicati Stampa

Fiorentina-Bologna 1-2, quinto gol in campionato per Orsolini: “Indossare fascia da capitano è un orgoglio”
dom 05 febbraio • Sport

Tragedia A14, Acquaroli: “Situazione insopportabile. Chiederemo ad Autostrade per l'Italia di interrompere cantieri”
dom 05 febbraio • News

Ascoli Piceno, festa finale Avis e premiazione letterine dei bambini. Mancini: ''Siamo attenti ai giovani''
dom 05 febbraio • News
