Dal Parma arriva Storani, il nuovo direttore sportivo è Fabiani
di Redazione Picenotime
sabato 20 luglio 2013
Seconda operazione di mercato in entrata per l'Ascoli, che dopo aver
prelevato il portiere Edoardo Pazzagli dal Milan si è assicurato
un'altra giovane promessa, stavolta dal Parma. La società di Corso
Vittorio Emanuele ha infatti comunicato di aver acquisito dal club
gialloblù in compartecipazione le prestazioni sportive del
centrocampista offensivo Emiliano Storani. Nell'ambito della stessa
operazione è stato ceduto in compartecipazione alla società
emiliana il 19enne attaccante Daniele Gragnoli, che nella scorsa
stagione ha collezionato 2 presenze in Serie B con la maglia bianconera.
Storani,
mancino di
piede, è nato a Macerata il 19 Maggio 1993 ed è alto 170 centimetri per
65 chilogrammi di peso. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia del
club brianzolo Renate in Lega Pro Seconda Divisione. Nei campionati
precedenti ha avuto modo di disimpegnarsi con la Viterbese, con la
Sambenedettese in Serie D (7 presenze e un gol nel 2011/2012) e con la
Santegidiese.
"Sono di Macerata e quindi ho sempre seguito
l'Ascoli, in particolar modo lo scorso anno anche perchè fui contattato
dall'ex ds De Matteis subito dopo il Torneo di Viareggio, al quale
partecipavo con la maglia del Parma, titolare allora dell'intero
cartellino - ha dichiarato Storani -. Non vorrei sembrare
presuntuoso, ma il matrimonio fra me e l'Ascoli si sarebbe fatto anche
in B. L'interessamento bianconero mi ha fatto molto piacere e pur di
approdare qui ho rifiutato altre destinazioni. Ora finalmente sono qua e
non voglio lasciarmi sfuggire questa opportunità. Per farmi trovare
pronto alla ripresa della preparazione mi sono tenuto in costante
allenamento, cosa che onestamente gli altri anni non avevo fatto, ma so
che stavolta è la mia grande occasione. Non conosco Mister Pergolizzi di
persona, avrò modo di parlarci direttamente Lunedì. Sono un esterno
d'attacco o seconda punta, abituato a saltare l'uomo e a fare assist ai
compagni. I moduli ideali sono il 4-3-3 come esterno del tridente e il
4-3-1-2 come trequartista. L'importante comunque è giocare, il modulo è
secondario. Nell'ultima stagione ho giocato, anche se poco, in Seconda
Divisione nel Renate, precedentemente in D: una breve parentesi alla
Sambenedettese (poco il feeling con l'ambiente), alla Viterbese e alla
Santegidiese".
L'Ascoli ha anche comunicato ufficialmente di
aver affidato l'incarico di direttore sportivo per la corrente stagione
al 51enne Angelo Mariano Fabiani, ex dg della Salernitana ed ex ds del
Messina. Il neo direttore sarà presentato agli organi di informazione
Lunedì 22 Luglio, giorno del raduno.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Primavera a caccia della prima vittoria col Bologna privo di Pagliuca junior
ven 05 marzo • Ascoli Time

Parma-Inter 1-2, highlights
gio 04 marzo • Calcio

Coronavirus, il Sistema Cna disponibile a contribuire alla campagna delle vaccinazioni
gio 04 marzo • Comunicati Stampa

Coronavirus Marche, pronta nuova ordinanza Acquaroli. Province Ancona e Macerata in zona rossa
gio 04 marzo • News

Provincia Ascoli Piceno, i ''Colori delle Donne'' illuminano l’8 Marzo
gio 04 marzo • Eventi e Cultura

Grottammare : ''Il Borgo dei Borghi'', voto web a partire da Domenica
gio 04 marzo • Eventi e Cultura

Monteprandone, promozione degli acquisti delle attività del paese
gio 04 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sfida all'Entella di Vivarini. Ruolino di marcia da “montagne russe” per l'ex tecnico bianconero
gio 04 marzo • Ascoli Time

Ascoli Piceno, la città e la Quintana piangono la scomparsa di Elisabetta Orlini
gio 04 marzo • News

Legambiente Marche, progetto di recupero dei materiali sportivi a fine vita
gio 04 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la voce di Sottil: “Con l'Entella scontro diretto da affrontare con cattiveria. Kragl recuperato”
gio 04 marzo • Ascoli Time
