Ascoli Calcio, restano 27 i tornei cadetti (gli ultimi nove consecutivi). Dalla “B degli onesti” al dramma del 10 Maggio
di Redazione Picenotime
giovedì 16 maggio 2024
Si ferma a quota 27 il numero dei campionati di Serie B dell'Ascoli dopo la dolorosa retrocessione concretizzatasi nella serata del 10 Maggio. Il club di Corso Vittorio Emanuele si appresta all'iscrizione al prossimo torneo di Serie C (documentazione da presentare entro il 4 Giugno), una categoria che aveva lasciato nella stagione 2014/2015. Dopo la sconfitta interna per 4-2 con la Reggiana nel primo turno dei playoff di Lega Pro il 17 Maggio 2015, esplose nel corso dell'estate il caso Savona-Teramo che portò alla promozione del Picchio in Serie B al posto degli abruzzesi di Luciano Campitelli al termine di un lungo iter nei tribunali.
Festeggiamenti in tutta la città per quella che fu definita la "Serie B degli onesti". Da quel momento l'Ascoli ha disputato nove tornei cadetti consecutivi: tre con la proprietà guidata da Francesco Bellini e sei con quella affidata a Massimo Pulcinelli.
Ripercorriamo piazzamenti e punti raccolti dalla squadra bianconera nei campionati di B finora giocati (due dei quali vinti nel 1978 e nel 1986). Nell'ultracentenaria storia del Picchio vanno aggiunti anche 16 tornei di Serie A (l'ultimo nella stagione 2006/2007).
SERIE B 1972/1973 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 4° posto con 48 punti
SERIE B 1973/1974 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 2° posto con 51 punti (gli stessi del Varese ma differenza reti peggiore). Promozione in Serie A
SERIE B 1976/1977 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 9° posto con 37 punti
SERIE B 1977/1978 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 1° posto con 61 punti. Promozione in Serie A
SERIE B 1985/1986 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 1° posto con 50 punti. Promozione in Serie A
SERIE B 1990/1991 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 4° posto con 42 punti. Promozione in Serie A
SERIE B 1992/1993 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 6° posto con 46 punti
SERIE B 1993/1994 (20 squadre - 2 punti a vittoria): 7° posto con 40 punti
SERIE B 1994/1995 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 18° posto con 34 punti. Retrocessione in Serie C
SERIE B 2002/2003 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 12° posto con 48 punti
SERIE B 2003/2004 (24 squadre - 3 punti a vittoria): 11° posto con 60 punti
SERIE B 2004/2005 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 6° posto con 62 punti. L'Ascoli perde la semifinale playoff con il Torino ma, per effetto della condanna sportiva del Genoa e per le mancate iscrizioni del Perugia e del Torino, diviene il club col terzo miglior titolo sportivo e viene promosso in Serie A.
SERIE B 2007/2008 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 8° posto con 62 punti
SERIE B 2008/2009 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 16° posto con 51 punti (1 di penalizzazione)
SERIE B 2009/2010 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 9° posto con 57 punti
SERIE B 2010/2011 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 17° posto con 50 punti (6 di penalizzazione)
SERIE B 2011/2012 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 15° posto con 49 punti (7 di penalizzazione)
SERIE B 2012/2013 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 20° posto con 41 punti (1 di penalizzazione). Retrocessione in Serie C
SERIE B 2015/2016 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 15° posto con 47 punti
SERIE B 2016/2017 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 16° posto con 49 punti
SERIE B 2017/2018 (22 squadre - 3 punti a vittoria): 17° posto con 46 punti. Salvezza ottenuta dopo la doppia sfida playout con la Virtus Entella
SERIE B 2018/2019 (19 squadre - 3 punti a vittoria): 13° posto con 43 punti
SERIE B 2019/2020 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 14° posto con 46 punti
SERIE B 2020/2021 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 16° posto con 44 punti
SERIE B 2021/2022 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 6° posto con 65 punti. L'Ascoli perde 1-0 con il Benevento nel turno preliminare dei playoff
SERIE B 2022/2023 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 12° posto con 47 punti
SERIE B 2023/2024 (20 squadre - 3 punti a vittoria): 18° posto con 41 punti. Retrocessione in Serie C.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
alessandro
giovedì 16 maggio 2024
Una storia gloriosa che qualche scienziato, per il momento, ha voluto gettare nella raccolta indifferenziata... Un capolavoro, ma occhio che non ce lo dimenticheremo mai, mai!
franz
giovedì 16 maggio 2024
Grazie Pulcinelli. Non ti dimenticheremo mai.
walter rossi ps
giovedì 16 maggio 2024
che bella festa quella sera in città, ora però è stato rovinato tutto ma tornereno GRANDI ne sono certo
Approfondisci

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Dal 25 Giugno doppio appuntamento con taijiquan e qigong a San Benedetto del Tronto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

AST Ascoli Piceno, lettera aperta della Cisl FP al direttore Maraldo: “Basta urlare sottovoce!”
ven 20 giugno • News

Fg Gallerie di Ascoli premiata al CNCC Marketing Awards 2025 con ''Piccoli Imprenditori Crescono''
ven 20 giugno • News

Montalto delle Marche, mostra dell'artista Anna Budkova nell'ambito del progetto ''Residenze''
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Varone venti squadre cambiate dal 2009. Solo con la Reggiana ha completato due stagioni di fila
ven 20 giugno • Ascoli Time

Ritratti d'Artista, ad Arquata del Tronto appuntamento a Villa Papi con ''Alleanze, corpi in movimento''
ven 20 giugno • Eventi e Cultura
