Parma-Ascoli 0-1, Bidaoui regala la decima perla in trasferta e fa esplodere di gioia i 1500 del “Tardini”
di Redazione Picenotime
lunedì 18 aprile 2022
Pasquetta in Emilia-Romagna per l'Ascoli. I bianconeri, dopo la vittoria interna per 2-0 contro la Reggina, affrontano il Parma allo stadio "Tardini" nel match valevole per la 35esima e quartultima giornata del campionato di Serie B. I gialloblù hanno perso 1-0 a Brescia nell'ultimo turno dopo 9 risultati utili consecutivi.
Sottil conferma il 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa composta da Salvi, Botteghin, Bellusci e Falasco. A centrocampo Collocolo, Buchel e Caligara con Saric leggermente più avanzato a sostegno di Bidaoui e capitan Dionisi. Iachini replica con un 3-4-1-2 con Turk tra i pali e la retroguardia formata da Delprato, Danilo e Cobbaut. Sulle fasce Rispoli e Man, in mezzo Juric e Bernabè. Sulla trequarti torna capitan Vazquez alle spalle di Pandev e Tutino. Sono quasi 1500 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti dell'impianto emiliano.
Picchio in maglia azzurra, pantaloncini e calzettoni bianchi. Al 9' Tutino semina il panico in area, diagonale mancino che termina out dopo una decisiva deviazione di Salvi. Sul corner seguente ci prova di testa Danilo ma non inquadra lo specchio della porta. Al minuto 11 tiro-cross di Vazquez respinto centralmente da Leali, calcia a colpo sicuro Rispoli ma si immola in maniera acrobatica Falasco evitando il peggio. Poco prima del quarto d'ora sinistro dalla lunga distanza di Saric dopo un tacco smarcante di Dionisi, palla di molto sopra la traversa. Alla mezzora penetrazione partendo dalla destra di Collocolo che al limite dell'area viene frenato ottimamente da Delprato. Al 34' punizione a giro di Vazquez da una buona mattonella, sfera di poco alta. Al 38' il Parma va in gol con un bel sinistro di controbalzo di Pandev dai venti metri ma l'arbitro Marcenaro, dopo il check al monitor su segnalazione del Var, annulla per l'assist effettuato con la mano in caduta da Vazquez. Al 43' l'Ascoli passa in vantaggio: tocco morbido di Bellusci sugli sviluppi di uno schema da calcio d'angolo, Bidaoui non ci pensa su e batte Turk con una girata di destro di prima in area (ottavo gol in campionato per il marocchino).
Nessun cambio all'intervallo con il Parma che prova ad alzare il numero dei giri ad inizio ripresa. Al 58' esce uno spento Tutino, al suo posto si rivede Inglese dopo quattro mesi. Contropiede Ascoli orchestrato da Bidaoui, il marocchino ci prova a giro dal limite ma conclude sopra la traversa. Subito dopo fucilata rasoterra da fuori con il sinistro di Dionisi, sicura la presa di Turk. Al 63' cross morbido dal fondo di Pandev, terzo tempo di Rispoli che sfiora il palo di testa da posizione molto ghiotta. Al 67' corner di Bernabè, sponda aerea di Vazquez, Inglese infastidito da Salvi incorna out. Tra i ducali entra anche Correia per Man. Sottil punta su Paganini al posto di Bidaoui. Al 74' tentativo dalla lunetta di Bernabè, Leali è ben piazzato e blocca senza particolari patemi. Al 76' problemi fisici per Bellusci, Sottil lo sostituisce con Quaranta. Correia si invola sulla fascia e serve Inglese in area, assist rasoterra per Pandev che non arriva per un soffio all'impatto con il pallone. A dieci minuti dal termine triplo cambio Ascoli: escono Dionisi, Collocolo e Caligara, dentro, Iliev, Eramo e Baschirotto. Al minuto 83 spunto di Saric sul lato corto dell'area, tiro-cross che si spegne sul fondo. Cartellino giallo pesante per Buchel che, diffidato, salterà la prossima gara. Interessante un sinistro a giro nel finale di Baschirotto che termina alto non di molto. L'Ascoli, sostenuto in maniera incessante dai propri tifosi, tiene botta nei sei minuti di recupero e porta a casa il 17° successo stagionale, il decimo in trasferta. Diventano 58 i punti in classifica dei bianconeri in vista del match interno con il Cittadella del 25 Aprile.
TABELLINO E PAGELLE
PARMA-ASCOLI 0-1
PARMA (3-4-1-2): Turk 6; Delprato 6.5, Danilo 5.5, Cobbaut 6; Rispoli 5.5 (84' Brunetta sv), Juric 5.5, Bernabè 6, Man 6 (68' Correia 6); Vazquez 6; Tutino 5 (58' Inglese 5.5), Pandev 6. A disposizione: Rossi, Oosterwolde, Circati, Sohm, Zagaritis, Camara, Coulibaly, Bonny, Simy. Allenatore: Iachini 5.5
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Salvi 6.5, Botteghin 6.5, Bellusci 6.5 (76' Quaranta 6), Falasco 6.5; Collocolo 6 (80' Baschirotto sv), Buchel 6, Caligara 6 (80' Eramo sv); Saric 6; Dionisi 6 (80' Iliev sv), Bidaoui 7 (73' Paganini 6). A disposizione: Guarna, D'Orazio, Tavcar, Franzolini, Ricci, Fontana, Tsadjout. Allenatore: Sottil 7
Arbitro: Marcenaro di Genova 6
Var: Paterna di Teramo
Rete: 43' Bidaoui
Spettatori: 7.309 (di cui 1.454 ospiti) per 80.186 euro di incasso.
© Riproduzione riservata
Commenti
WALL_E
lunedì 18 aprile 2022
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
thealvaropugnaloni Osimo
lunedì 18 aprile 2022
Grandissimi tutti..Onore al popolo bianconero...Grande Bida...ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE
balck and white
lunedì 18 aprile 2022
Grande vittoria e la matematica è quasi certa. Mi dispiace solo che Sottil ci abbia messo 30 partite per capire che si gioca palla a terra e che Tsadjout deve entrare al massimo gli ultimi dieci minuti. Iliev anche oggi uno straordinario fuoriclasse: l'anno prossimo lo scambiamo con Benzema. PS: perché Valentini in panchina a stanlbiliee i cambi?
In totale ci sono 35 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
