Ascoli Calcio, riunione in Prefettura per l'ordine e la sicurezza pubblica durante i match al ''Del Duca''
di Redazione Picenotime
giovedì 25 agosto 2022
Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuta una riunione, convocata dal prefetto Carlo De Rogatis, finalizzata ad esaminare e approfondire gli aspetti afferenti alla gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica in occasione dello svolgimento delle partite dell’Ascoli Calcio presso lo stadio “Del Duca”.
All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze dell’ordine, il Comandante della Polizia Locale del Comune di Ascoli Piceno e i rappresentanti della Società Ascoli Calcio.
Nel corso della riunione è stata condivisa la necessità di porre in essere ogni azione, ognuno per la parte di competenza, volta a garantire il regolare afflusso degli spettatori allo stadio, oltre che a prevenire episodi di turbativa della sicurezza pubblica e dell’ordine sociale durante le partite casalinghe della squadra Ascoli Calcio per tutta la stagione.
In tale direzione, è stata posta altresì l’attenzione sulle iniziative da assumere in concomitanza con la chiusura al transito veicolare e pedonale del Ponte di San Filippo – interessato dai lavori di consolidamento della parete muraria – la quale condizionerà la viabilità anche per quanto riguarda l’accesso allo stadio.
Al termine dell’incontro il prefetto De Rogatis, nel garantire e ribadire il massimo impegno delle Forze dell’ordine rispetto agli eventi in argomento, ha preso atto della disponibilità espressa dai rappresentanti Società Ascoli Calcio a fornire la massima collaborazione per assicurare il corretto e ordinato svolgimento delle manifestazioni calcistiche che interesseranno la squadra durante il campionato in corso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Andrea72
giovedì 25 agosto 2022
Tutto bello e tante belle parole... Si parla di traffico, di garantire l'afflusso allo stadio, di evitare scontri con le tifoserie, di non far entrare innocue fiaccole poi si tralascia una cosa importantissima come quella che x un'intera curva c'è un'unica uscita dai 6000 ai quasi 8000 spettatori devono defluire in un'unica uscita senza pensare a cosa potrebbe accadere x esempio in caso di un evento naturale tipo terremoto incendio o qualsiasi altra cosa..... Scandaloso che tante autorità non pensino a certe cose....
Libano
venerdì 26 agosto 2022
Messaggio ineccepibile
Approfondisci

Playoff SuperLega Volley: la Yuasa Battery Grottazzolina perde contro Milano nell'ultimo appuntamento interno
mer 23 aprile • Volley

Sestri Levante-Ascoli 0-0, i momenti chiave della partita
mer 23 aprile • Ascoli Time

Serie C girone B 37° turno: la Ternana blinda il secondo posto, Gubbio e Pontedera ai playoff
mer 23 aprile • Serie C

Sestri Levante-Ascoli 0-0, Di Carlo: “Punto che ci ha consentito di centrare il secondo obiettivo stagionale”
mer 23 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli 0-0, Ruvo: “Non è stata una partita bellissima, ci abbiamo provato e nessun tiro subito”
mer 23 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli 0-0, pareggio scialbo al “Sivori” ma il Picchio è aritmeticamente salvo
mer 23 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, le iniziative di Aprile della Croce Rossa
mer 23 aprile • Comunicati Stampa

Protezione Civile Marche, volontari a Roma per le esequie di Papa Francesco
mer 23 aprile • Comunicati Stampa

San Benedetto: Istituto Capriotti protagonista del progetto ''Le belle tasse''
mer 23 aprile • Comunicati Stampa

Grottammare: 80° Liberazione, la città ricorda il partigiano Natale Capriotti
mer 23 aprile • Comunicati Stampa

Monteprandone, gli studenti dell’IC in visita all’impianto PicenAmbiente
mer 23 aprile • Comunicati Stampa
