Ascoli Calcio, il mancino D'Orazio torna al “Del Duca” dove nel 2018 esordì in Serie B
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 gennaio 2021
Dopo l'attaccante Simone Simeri (CLICCA QUI PER DETTAGLI) anche Tommaso D'Orazio è arrivato in serata ad Ascoli Piceno poco dopo le ore 23.
Il 30enne terzino sinistro domani mattina si sottoporrà a visite mediche e tampone e poi firmerà il contratto che lo legherà al club bianconero fino al termine della stagione con la formula del prestito secco dal Bari, squadra con cui ha un accordo fino al 30 Giugno 2022.
Nato a Guardiagrele, in provincia di Chieti, il 3 Maggio 1990, alto 185 centimetri, D'Orazio è un terzino sinistro puro che può essere impiegato sulla corsia mancina sia in una difesa a 4 che a 5. Già nella scorsa sessione di calciomercato era stato vicino al Picchio, poi i dirigenti di Corso Vittorio Emanuele preferirono virare su Daniele Sarzi Puttini, il 24enne difensore ex Carpi che proprio domani arriverà a Bari per legarsi alla squadra di Gaetano Auteri fino al 30 Giugno 2021 (sempre in prestito secco, il suo contratto con l'Ascoli scadrà il 30 Giugno 2023).
Cresciuto nel settore giovanile del Pescara, il mancino abruzzese nel 2009 è passato alla Renato Curi Angolana dove ha disputato il campionato 2009/2010 di Serie D. Al termine del torneo si è trasferito all'Atessa Val di Sangro, dove è rimasto per due stagioni collezionando 67 incontri e segnando 2 reti. Successivamente ha giocato in Eccellenza con il Casalincontrada e di nuovo in Serie D con il Giulianova prima di essere acquistato dall'Ancona. Nel girone B di Lega Pro Prima Divisione 2014/2015, con la maglia dei dorici, ha giocato 27 match con 4 gol e 2 assist. Il 20 luglio 2015 è stato acquistato dal Teramo a titolo definitivo. Con il club biancorosso allenato da Vincenzo Vivarini ha giocato 12 partite prima di essere ceduto in prestito nel mercato invernale alla Pistoiese, compagine in cui ha disputato una seconda parte di stagione da protagonista con 15 presenze ed un assist. Nel campionato di Serie C 2016/2017 è rientrato al Teramo ed ha messo a referto ben 20 presenze (tutte da titolare con 1 gol e 2 assist) prima di essere ceduto a titolo definitivo al Cosenza l'11 Gennaio 2017. Nella seconda parte di stagione, con i rossoblù, è stato schierato in 18 partite con 3 reti e 2 assist. Nel campionato di Serie C 2017/2018 è stato tra i protagonisti del ritorno in Serie B dei Lupi dopo 15 anni di assenza, con ben 40 presenze tra regular season e playoff di Serie C con 3 gol e 2 assist. Ha esordito nel torneo cadetto proprio al "Del Duca" di Ascoli il 26 Agosto 2018, un match terminato 1-1 nella prima giornata di campionato con le reti di Riccardo Maniero e Riccardo Brosco. Chiuse quel campionato con 30 presenze in B e 2 in Coppa Italia con un gol al "Penzo" di Venezia decisivo per la vittoria per 1-0 del 23 Dicembre 2018. Nella scorsa stagione, sempre in B, è sceso in campo in 23 occasioni con il Cosenza (16 da titolare) con due assist. Il 17 Settembre 2020 ha firmato un contratto biennale con il Bari con cui ha giocato 15 gare nel campionato di Serie C nella prima parte di stagione (14 da titolare) per un totale di 1030 minuti in campo con un gol contro la Virtus Francavilla e 4 assist. In carriera ha totalizzato finora 147 presenze con 12 reti e 15 assist in Serie C e 53 presenze con 1 gol e 3 assist in Serie B. Ha affrontato i bianconeri da avversario per 6 volte: Cosenza-Ascoli 0-1 del 3 Luglio 2020, Ascoli-Cosenza 3-2 del 24 Novembre 2019, Cosenza-Ascoli 0-0 del 20 Gennaio 2019, Ascoli-Cosenza 1-1 del 26 Agosto 2018, Ascoli-Ancona 2-1 del 2 Maggio 2015 e Ancona-Ascoli 2-1 del 19 Dicembre 2014.
© Riproduzione riservata
Commenti
remo
mercoledì 20 gennaio 2021
Ben arrivato, il terzino sinistro che ci è sempre mancato, così ora liberismo Kragl avanti!
MIMMO
giovedì 21 gennaio 2021
Sembra che la situazione del calciomercato si stia evolvendo al meglio. D’Orazio dovrebbe permettere a Kragl di avanzare a centrocampo, magari al posto di Cavion, in modo che non perdiamo in rendimento. La difesa sulle due fasce laterali è nuova. Speriamo che entrambi i terzini siano all’altezza. Con Dionisi e Danzi la squadra farebbe un bel salto di qualità. È ovvio che da questo calciomercato invernale non dobbiamo uscirne con la squadra da playoff ma con una squadra più equilibrata per conquistare questa sofferta salvezza che, tutto sommato, è a due vittorie consecutive. Quindi nulla è perduto e tutto è ancora recuperabile.
Luigi
giovedì 21 gennaio 2021
È un fenomeno ...... Pulcinelli THE BEST.
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
