Reggina, esonerato Toscano dopo ko col Venezia. Scelto Baroni per la sostituzione
di Redazione Picenotime
martedì 15 dicembre 2020
Si chiude ufficialmente l'avventura di Domenico Toscano alla guida della Reggina dopo la sconfitta interna per 2-1 contro il Venezia nell'anticipo della dodicesima giornata del campionato di Serie B. I massimi dirigenti amaranto hanno optato per l'esonero dopo aver raccolto 10 punti in questa prima parte di stagione. In panchina arriva il 57enne toscano Marco Baroni con contratto fino al 30 Giugno 2021.
Ecco il comunicato ufficiale del club calabrese: "II Presidente Luca Gallo e la Reggina comunicano che mister Domenico Toscano è stato sollevato dall'incarico. La squadra è momentaneamente affidata a Gianluca Falsini, allenatore della Primavera. Al tecnico vanno i più sinceri ringraziamenti per la storica cavalcata dalla Serie C alla B e un augurio per i migliori successi professionali.
Il Presidente Luca Gallo e la Reggina comunicano di aver raggiunto un accordo con il tecnico Marco Baroni. L’allenatore si lega al club fino al 30 giugno 2021.
Nato a Firenze l’11 settembre 1963, Baroni ha un passato da calciatore nella massima serie italiana. La sua carriera da tecnico inizia nel 2000 nel Rondinella Impruneta, squadra di C2 con la quale raggiunge l’ottavo posto.
Nelle successive annate è alla guida di Aquila Montevarchi, Carrarese, Sudtirol e Ancona. Il triennio 2007-10 è quello della positiva parentesi sulla panchina della Primavera del Siena. In bianconero, infatti, raggiunge la finale di categoria, traguardo mai toccato fino a quel momento. Nel mezzo una parentesi, da traghettatore, da tecnico della prima squadra.
Nel 2010 è a Cremona, ma la sua avventura si conclude anzitempo. Viene poi chiamato a guidare la Primavera della Juventus, con cui conquista l’ambito Trofeo di Viareggio e la Coppa Italia di categoria.
La stagione 2013/14 è quella dell’esordio da tecnico in Serie B con la Virtus Lanciano. I rossoneri chiuderanno il campionato al decimo posto. L’anno seguente resta in Abruzzo, trasferendosi al Pescara. Viene sollevato dall’incarico a una giornata dal termine e con la squadra al nono posto in classifica.
Raccoglie così le redini del Novara, neo-promosso in serie cadetta, portandolo fino ai play-off. Nel 2016/17 alla guida del Benevento, è protagonista della prima storica promozione in Serie A, vincendo gli spareggi di categoria. Viene esonerato dopo nove giornate nella massima lega.
Nelle ultime due esperienze Baroni è stato in sella alle panchine di Frosinone (Serie A) e Cremonese (Serie B).
A mister Marco Baroni va un caloroso benvenuto nella famiglia Reggina!".
Ecco le prime parole di mister Baroni riportate da Tutttoreggina.com: "Sono molto contento di iniziare questa avventura, sono motivatissimo, ho conosciuto da poche ore i dirigenti e sono molto carico di cimentarmi in questa avventura: ci siamo sentiti ieri, non c'è voluto molto per trovare un accordo, abbiamo trattato per dieci minuti. C'è da lavorare, la classifica non sorride, ma analizzando il gruppo sono consapevole che si può invertire la rotta e a far spenti risalire, ma soprattutto con tanto lavoro, determinazione e voglia. Non cerco alibi, il tempo non c'è. Dobbiamo essere bravi, noi dello staff e la società, a rialzare la squadra che oggi è in difficoltà. Obiettivi ad inizio stagione? L'entusiasmo ci sta, è giusto averlo alimentato. Io sono uomo pratico, guardo la classifica e prendo contezza, ma c'è da lavorare con la fiducia che dobbiamo ritrovare. Servirà il tempo anche per sgravare l'ambiente da questa pesantezza riguardante l'obiettivo - ha dichiarato Baroni -. Non vedo l'ora di incontrare la squadra, l'allenatore ha bisogno di un contratto diretto. Conosco certamente bene le caratteristiche dei calciatori, dobbiamo valutare il cambio del sistema di gioco. Non ho molti giorni per decidere, proveremo sul cambio del sistema di gioco. L'aspetto mentale incide, la mancanza della vittoria può certamente creare degli squilibri. E' un insieme di cosa, bisogna mettere l'elmetto e lavorare, ho bisogno di capire quali modifiche dobbiamo apportare. Il mercato? Chiaramente ci sarà il tempo per valutare e la possibilità di migliorare, anche in funzione del sistema del gioco. Sarebbe bello avere presto il pubblico, senza la gente non è calcio. Dobbiamo fare di necessità virtù e affrontare le partite senza pubblico".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ospedale San Benedetto del Tronto, nuovo ''impianto delle acque''di Emodialisi d'ultima generazione
gio 02 febbraio • News

Cittadella-Ascoli, arbitra Maria Sole Ferrieri Caputi. Al Var l'esperto Mazzoleni
gio 02 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, arrestato ed espulso dal territorio nazionale 38enne colpevole di stalking
gio 02 febbraio • Cronaca

Ascoli Piceno, sostegno al pagamento delle utenze: in arrivo nuovo bando con limite Isee fino a 20mila euro
gio 02 febbraio • News

Carnevale di Ascoli, attesa grande partecipazione anche per le serate danzanti. Sold out per la cena
gio 02 febbraio • Eventi e Cultura

Biotestamento, la regione Marche è seconda in Italia anche se legge è ostacolata
gio 02 febbraio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, l’assessore regionale Antonini in visita alla cooperativa Ama Aquilone
gio 02 febbraio • News

Ascoli Calcio, Lega Serie B definisce Caligara “sciabola e fioretto” nel centrocampo bianconero
gio 02 febbraio • Ascoli Time

Fainplast e Croce Verde Ascoli Piceno, donato defibrillatore all'Istituto 'Fermi-Sacconi-Ceci'
gio 02 febbraio • News

Guardia di Finanza Ancona, sequestrati al porto 200 grammi di stupefacenti e 400 pacchetti di sigarette di contrabbando
gio 02 febbraio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l’architetto Giantomassi dirigente ad interim dei lavori pubblici
gio 02 febbraio • Comunicati Stampa
