Serie B, posticipi 34° turno: vittorie importanti di Brescia e Cesena, senza reti il derby piemontese
di Redazione Picenotime
domenica 08 aprile 2018
Due vittorie importanti in chiave salvezza e un pareggio nei tre posticipi domenicali della 34esima giornata del campionato di Serie B in attesa del "Monday Night" che metterà di fronte Avellino e Perugia allo stadio "Partenio-Lombardi".
Il Brescia ottiene un importante successo al "Penzo" di Venezia che gli permette di arrivare a quota 41 punti in classifica in compagnia della Cremonese. La sblocca ancora una volta capitan Caracciolo con un colpo di testa ravvicinato su cross di Spalek. I padroni di casa creano tanto ma non sono precisi sotto porta, il pari arriva comunque al 65' con una scivolata di Modolo su sponda di Geijo. Passano appena due minuti e le Rondinelle tornano in vantaggio grazie ad una pregevole incornata di Bisoli su assist di Ndoj. La squadra di Inzaghi rimane così ai margini della zona playoff sempre con 50 punti a braccetto con il Cittadella.
TABELLINO
VENEZIA-BRESCIA 1-2
VENEZIA (3-5-2): Vicario; Bruscagin (58' Fabiano), Modolo, Domizzi; Frey, Falzerano, Stulac, Pinato, Garofalo (82' Zigoni); Litteri, Geijo. A disposizione: Audero, Gori, Andelkovic, Bentivoglio, Soligo, Firenze, Marsura, Suciu, Cernuto, Zampano. Allenatore: Inzaghi
BRESCIA (4-3-1-2): Minelli; Coppolaro, Somma, Gastaldello, Longhi; Bisoli, Tonali, Ndoj; Spalek (70' Okwonkwo); Furlan (80' Meccariello), Caracciolo (58' Torregrossa). A disposizione: Pelagotti, Viviani, Martinelli, Curcio, Rivas Vindel. Allenatore: Boscaglia
Arbitro: Balice di Termoli
Reti: 34′ Caracciolo, 65' Modolo, 67' Bisoli
All'Orogel Stadium "Dino Manuzzi" il Cesena passa subito in vantaggio con Kupisz sugli sviluppi di un corner calciato da Laribi. L'Entella sbanda e al 18' i romagnoli raddoppiano con un destro secco in area di Schiavone assistito da Dalmonte. I liguri non riescono a reagire e al 50' la squadra di Castori cala il tris con uno scatenato Dalmonte servito in profondità da Laribi. Il Cesena torna quindi alla vittoria e si porta a 37 punti, l'Entella resta a quota 36 e viene raggiunta dall'Ascoli.
TABELLINO
CESENA-ENTELLA 3-0
CESENA (4-4-1-1): Fulignati; Perticone, Suagher, Scognamiglio, Fazzi; Kupisz (70' Vita), Schiavone (66' Cascione), Fedele, Dalmonte; Laribi (84' Di Noia); Moncini. A disposizione: Agliardi, Melgrati, Ceccacci, Eguelfi, Chiricò, Donkor, Ndiaye, Babbi, Vita, Emmanuello. Allenatore: Castori
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Iacobucci; De Santis, Ceccarelli, Cremonesi; Gatto (46' Aramu), Ardizzone, Troiano (36' Di Paola), Crimi, Aliji; La Mantia (66' Llullaku), De Luca. A disposizione: Paroni, Massolo, Belli, Icardi, Eramo, Pellizzer, Petrovic, Currarino, Brivio. Allenatore: Aglietti
Arbitro: Sacchi di Macerata
Reti: 3' Kupisz. 18' Schiavone, 50' Dalmonte
Allo stadio "Piola" il primo sussulto è della squadra di Grassadonia che colpisce il palo al 24' con un tiro-cross velenoso di Ghiglione. Al 34' bel tacco di Raicevic che supera Montipò ma si spegne a lato. Al quarto d'ora della ripresa padroni di casa vicini al vantaggio con una sassata di Mammarella diretta all'incrocio dei pali, superlativa la risposta di Montipò. Il Novara prova a farsi vedere in avanti con due tentativi in serie di Ronaldo (su calcio piazzato) e Puscas, risponde presente Pigliacelli. Al 69' Grassodonia toglie Raicevic e inserisce Morra, con il neoentrato che sfiora subito il palo con un destro potente. Sul fronte opposto siluro di controbalzo di Ronaldo che finisce di poco sopra la traversa. Termina senza reti la sfida tutta piemontese, con la Pro Vercelli che sale a 31 punti ed il Novara che arriva invece a quota 39 in vista del prossimo impegno interno contro la Ternana.
TABELLINO
PRO VERCELLI-NOVARA 0-0
PRO VERCELLI (3-5-2): Pigliacelli; Alcibiade, Jidayi, Bergamelli (20' Berra); Ghiglione, Germano (85' Da Silva), Vives, Castiglia, Mammarella; Reginaldo, Raicevic (69' Morra). A disposizione: Marcone, Rovini, Gozzi, Paghera, Bifulco, Alex, Gatto, Ivan, Pugliese. Allenatore: Grassadonia
NOVARA (4-3-1-2): Montipò; Golubovic, Del Fabro, Chiosa, Calderoni; Casarini, Ronaldo (89' Orlandi), Sciaudone (70' Sansone); Moscati; Maniero (76' Macheda), Puscas. A disposizione: Farelli, Benedettini, Troest, Di Mariano, Beye, Seck, Lukanovic, Nardi, Bove. Allenatore: Di Carlo
Arbitro: Ghersini di Genova
34° TURNO SERIE B: SPEZIA-EMPOLI 1-1, CREMONESE-FOGGIA 0-4, TERNANA-CITTADELLA 5-1, PARMA-FROSINONE 2-0, PALERMO-PESCARA 1-1, ASCOLI-CARPI 2-0, BARI-SALERNITANA 1-1, VENEZIA-BRESCIA 1-2, CESENA-ENTELLA 3-0, PRO VERCELLI-NOVARA 0-0, AVELLINO-PERUGIA domani
CLASSIFICA
67 EMPOLI
58 FROSINONE
58 PALERMO
56 PARMA
54 BARI
53 PERUGIA*
50 CITTADELLA
50 VENEZIA
48 CARPI
46 SPEZIA
46 FOGGIA
42 SALERNITANA
41 CREMONESE
41 BRESCIA
39 NOVARA
38 PESCARA
37 CESENA
36 AVELLINO*
36 ENTELLA
36 ASCOLI
31 PRO VERCELLI
30 TERNANA
* Avellino e Perugia una gara in meno
PROSSIMO TURNO: FOGGIA-ASCOLI, PARMA-CITTADELLA, ENTELLA-AVELLINO, NOVARA-TERNANA, PESCARA-BARI, BRESCIA-CARPI, SALERNITANA-CESENA, PALERMO-CREMONESE, FROSINONE-SPEZIA, PERUGIA-VENEZIA, EMPOLI-PRO VERCELLI
© Riproduzione riservata
Commenti
asnkvola
domenica 08 aprile 2018
Risultati più che positivi,la vittoria del Brescia ci spalanca la strada per una vittoria nostra facile all'ultima giornata,infatti all'ultima giornata incontriamo il Brescia che con tutta probabilità verrà ad Ascoli salvo,infatti al Brescia per salvarsi bastano 7 punti in sette partite,se li fanno giocheranno salvi da noi e i tre punti per noi a quel punto sarebbero certi,a Cesena l'importante è che non vinceva l'Entella che ha il calendario più facile,invece il Cesena deve incontrare ancora le prime tre( Empoli-Palermo e Frosinone) ,la Pro Vercelli con un pareggio non ci fa nulla e tiene sull'allerta pure il Novara,per domani è fondamentale che non vinca l'Avellino che anch'esso deve incontrare Palermo e Frosinone,la nostra corsa deve essere sull'Entella-Avellino e Cesena,a noi servono 4 vittorie,una potrebbe essere arrivata oggi con la vittoria del Brescia,l'altra possiamo e dobbiamo tentarla a Foggia subito,.......Se succede vediamo la luce in fondo al tunnel.
David
domenica 08 aprile 2018
Fortuna che abbiamo fatto 10 punti in 4 partite......altrimenti erano caxxi amari.....
fabrizio becattini
lunedì 09 aprile 2018
analisi perfetta dell asino di ripaberarda anche se sono scettico sull avellino speriamo che anche il pescara si tiri fuori il piu presto da dove è e potremmo fare lo stesso ragionamento del brescia ,tra l altro c e anche l affare ganz di mezzo
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.

Serie C girone B 33° turno: l'Entella passa 2-0 a Gubbio ed allunga a +4 sulla Ternana. Il Pescara cade a Sestri Levante
dom 23 marzo • Serie C

Ascoli Calcio, club Veterani AP e Pallonari celebrano Roberto Strulli anche al teatro di Monsummano Terme
dom 23 marzo • Ascoli Time

Atletico Ascoli-Isernia 1-3, la voce di Seccardini post gara: “Tre episodi ci hanno condannato alla sconfitta”
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time
