Lega di Serie B aderisce al progetto per le scuole ''Cara donna ti scrivo...''
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 aprile 2018
La donna come centro della nostra società. E’ questo il presupposto dal quale sono partite le studentesse e gli studenti di tutta Italia per dar vita a “Cara donna ti scrivo…”. Cultura&Solidarietà, organizzazione no-profit di Milano, ha chiesto ai ragazzi delle scuole medie superiori di seguire il filo conduttore della differenza di genere per capire come interagire.
Da questa premessa è nato il volume “Cara donna ti scrivo…”, che raccoglie 480 lettere provenienti da tutta Italia e che, verrà donato alle scuole, non è in vendita e si può ricevere omaggio entrando nel sito www.culturasolidarieta.it.
Il libro ha la prefazione della psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris, interventi del Presidente Emerito della Corte Costituzionale prof. Paolo Grossi, della Consigliera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Nicoletta Parisi, del Presidente della Lega Nazionale Professionisti B Mauro Balata e di Gianni Calabrese Presidente di Coopselios.
Il 13 aprile la presentazione presso il liceo classico e scientifico G.C.Tacito di Terni. Interverranno – oltre a Francesco Vivacqua, presidente di Cultura&Solidarietà – Francesca Sanzone, vice direttore generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Mauro Balata, presidente Lega Nazionale Professionisti Serie B e il dirigente scolastico Roberta Bambini.
“Per ridurre la violenza di genere, bisogna andare alla fonte, tra i giovani, per creare la cultura del rispetto”, sottolinea Francesco Vivacqua, che da anni si impegna per diffondere la cultura della legalità e del rispetto tra i giovani”.
Questo volume è l’ottava pubblicazione della collana editoriale dedicata agli studenti e alle istituzione, in Italia e in tutta Europa. “L’obiettivo di questo volume è quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema donna, coinvolgendoli in riflessioni e considerazioni che esprimano i loro sentimenti”, ha dichiarato Nadia Mazzon, direttrice generale di Cultura&Solidarietà.
Il progetto, realizzato anche grazie all’impegno di Coopselios di Reggio Emilia Presidente Gianni Calabrese e dalla Fondazione Easy Care, presieduta da Raul Cavalli, offre agli studenti l’opportunità di confrontarsi con importanti istituzioni, con donne che ricoprono ruoli di alta visibilità e che durante gli incontri, che saranno organizzati in tutta Italia risponderanno ai loro quesiti. Ma per fare questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti i settori, non solo il mondo della scuola, dell’imprenditoria, della cooperazione ma anche dello sport. “Per questo abbiamo raccolto con favore l’adesione, non onerosa, anche della Lega Nazionale Professionisti B”, ha concluso Nadia Mazzon.
L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da tutti gli istituti scolastici e durante gli incontri organizzati nelle singole scuole il progetto vedrà il patrocinio delle più importanti Istituzioni pubbliche e private e insieme a Cultura&Solidarietà.
Per rimanere sempre in contatto con le iniziative di Cultura&Solidarietà visita il sito internet: www.culturasolidarieta.it. Per sostenere i nostri progetti: www.culturasolidarieta.it/volunteer
Appuntamento il 13 aprile, dalle 11 alle 12,30 Liceo G.C. Tacito V.le Fratti, 12 – Terni Ingresso libero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C girone B 33° turno: l'Entella passa 2-0 a Gubbio ed allunga a +4 sulla Ternana. Il Pescara cade a Sestri Levante
dom 23 marzo • Serie C

Ascoli Calcio, club Veterani AP e Pallonari celebrano Roberto Strulli anche al teatro di Monsummano Terme
dom 23 marzo • Ascoli Time

Atletico Ascoli-Isernia 1-3, la voce di Seccardini post gara: “Tre episodi ci hanno condannato alla sconfitta”
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time
