Serie B, Sampdoria deferita per mancati pagamenti Irpef e Inps. L'ordine del giorno dell'attesissimo Consiglio Federale
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 luglio 2023
Problemi per la Sampdoria in vista del prossimo campionato di Serie B. Il club blucerchiato, alle prese con un cambio societario dopo una dolorosa retrocessione, è stata infatti deferito dalla Procura Federale per mancati versamenti di ritenute Irpef e contributi Inps dei propri tesserati da Gennaio a Marzo 2023.
Ecco la nota ufficiale: "Il Procuratore Federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale la Sampdoria per rispondere a titolo di responsabilità diretta della violazione dell’art. 6, comma 1, del C.G.S. e per rispondere a titolo di responsabilità propria della violazione dell’art. 33, comma 2, del C.G.S. in merito al mancato versamento, entro il 30 maggio 2023, di quota parte delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai tesserati per le mensilità di gennaio, febbraio e marzo 2023. L’inchiesta ha riguardato anche le rispettive posizioni dei legali rappresentanti pro tempore del club Gianni Panconi e Alberto Bosco che, successivamente alla comunicazione di conclusione delle indagini, hanno formulato proposta di accordo ex art. 126 del C.G.S. sulla quale la Procura Federale ha prestato il consenso. Il procedimento proseguirà secondo l’iter previsto".
Nel frattempo è stato reso noto l'ordine de giorno dell'attesissimo Consiglio Federale che Venerdì 7 Luglio si dovrà esprimere anche sulle posizioni di Reggina e Lecco dopo il respingimento delle domande d'iscrizione al campionato di Serie B da parte della Covisoc.
Ecco la nota ufficiale: "E’ fissata per le ore 10 di Venerdì 7 Luglio la riunione del Consiglio Federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del Presidente: informativa del segretario generale; elezione dei consiglieri della Divisione Serie B Femminile di competenza del Consiglio Federale; esame ricorsi avverso la non concessione delle Licenze Nazionali per l’ammissione ai Campionati Professionistici 2023-24: provvedimenti conseguenti; esame ricorsi avverso i provvedimenti di non ammissione al Campionato di Serie B organizzato dalla Divisione Serie B Femminile per la stagione sportiva 2023-24: provvedimenti conseguenti; modifiche regolamentari; nomine di competenza; varie ed eventuali".
© Riproduzione riservata
Commenti

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
