Serie B 1° turno: successi esterni di Cremonese e Spezia. Bene Salernitana ed Entella
di Redazione Picenotime
sabato 24 agosto 2019
Nelle gare del Sabato della prima giornata del campionato di Serie B da segnalare il pareggio a reti bianche nel derby calabrese tra Crotone e Cosenza, le vittorie interne di Entella, Salernitana ed Ascoli ed i successi esterni di Cremonese (a Venezia) e Spezia (a Cittadella).
Salernitana-Pescara 3-1
Lamin Jallow decisivo per la vittoria della Salernitana sul Pescara, dopo il momentaneo pari di Campagnaro per gli abruzzesi. Sua la doppietta che ha regalato i primi tre punti di campionato alla squadra dell’ex Ct Ventura. Occasione subito per la Salernitana all’8′, con il colpo di testa di Akpa Akpro che colpisce la parte alta della traversa grazie anche alla deviazione di Fiorillo. La Salernitana passa in vantaggio al 36′ quando Jallow sfrutta una indecisione difensiva e sul cross di Jaroszynski, trova lo spiraglio giusto. Allo scadere del primo tempo, Firenze su punizione fa tremare Fiorillo, colpendo la traversa. Al 9′ arriva il pari del Pescara al primo vero affondo grazie a un colpo di testa di Campagnaro su una punizione di Memushaj. Decisivo Jallow al 33′ quando riprende una corta respinta di Fiorillo su un tiro di Giannetti, ribadendo la palla in rete. Al 37′ Giannetti chiude i conti, mettendo nell’angolo alto la palla del 3-1.
Crotone-Cosenza 0-0
Il derby calabrese che inaugura la stagione all’Ezio Scida termina con un vivace 0-0, sul quale i padroni di casa hanno forse qualcosa in più’ da recriminare. Il Cosenza fa la partita che in pratica Braglia aveva preannunciato, equilibrato e concentrato soprattutto a chiudere gli spazi ad un Crotone che, quindi, fatica a fare il suo gioco. La partita s’infiamma dopo la mezz’ora. Al 32′ Corsi mette un piede provvidenziale sul piattone a botta sicura di Mazzotta; due minuti dopo è Perina a negare il gol a Messias, mettendo sopra la traversa con un grande riflesso. Sul capovolgimento di fronte Carretta libera un sinistro a giro dal limite che chiama Cordaz al grandissimo intervento; il portiere di casa ci arriva con la punta delle dita e devia la palla sul palo. Il duello si ripete al 14′ della ripresa quando (dopo un paio di opportunità per il Crotone) il 10 del Cosenza vince un rimpallo e si ritrova da solo contro Cordaz, che si supera deviando in angolo. Dall’altra parte Simy spreca da pochi passi. Al 33′ Cosenza in 10 per doppio giallo a Sciaudone. Sugli sviluppi del calcio di punizione Golemic mette incredibilmente alto da pochi passi. E nel finale è un destro di Mustacchio a sfiorare il palo alla destra di Perina.
Ascoli-Trapani 3-1
L’Ascoli inizia con il piede giusto battendo 3-1 il Trapani all’esordio casalingo al Del Duca. Ipadroni di casa passano in vantaggio con il solito Scamacca autore di un gran gol da fuori area al 17′ del primo tempo. Nella ripresa e’ il Trapani a mettere alle corde i bianconeri. Prima Lanni rischia grosso su un rinvio maldestro poi ci pensa il neo entrato Ferretti (19′) a trafiggerlo con un piatto morbido al volo in area. Da rivedere nell’occasione la retroguardia bianconera. Nel finale torna in vantaggio il Picchio (37′ st) grazie ad una autorete di Luperini dopo una splendida azione di Da Cruz. A due minuti dalla fine l’arbitro annulla un gol del pari di Luperini per fallo su Ferigra. Il colpo del ko arriva allo scadere con Da Cruz che in contropiede trafigge Dini con un tocco morbido di esterno. La gara si accende nel finale con la doppia espulsione di Da Cruz e Scognamillo per reciproche scorrettezze.
Cittadella-Spezia 0-3
Lo Spezia passa al Tombolato e batte 3-0 il Cittadella. Padroni di casa in pressing costante sin dall’inizio che frutta un paio di opportunita’ per Panico e Branca. La squadra di Venturato sin dalla prima conferma il suo modulo di gioco aggressivo mentre il debuttante Italiano preferisce operare di rimessa. Tiene duro per tutto il primo tempo ma al terzo della ripresa mette a segno il gol del vantaggio con Ricci ben servito in area da Galabinov. Tre minuti piu’ tardi lo stesso Galabinov raddoppia. Il Cittadella accusa il colpo, cosi’ arriva anche il terzo gol ad opera di Mora che vince un rimpallo in area e scavalca Paleari. Lo Spezia approfitta del crollo dei granata per gestire senza patemi d’animo il risultato. I due allenatori si concedono una girandola di sostituzioni anche per provare i nuovi acquisti, ma l’inerzia del match non cambia.
Venezia-Cremonese 1-2
Al Pier Luigi Penzo di Venezia i padroni di casa cedono alla Cremonese per 2-1 dopo una gara molto vivace e giocata ad alti ritmi. Al 52′ Ciofani sbaglia un rigore per gli ospiti e la ribattuta seguente, anche questa respinta da un ottimo Lezzerini. Nella ripresa Mogos porta in vantaggio la Cremonese con uno stacco imperioso su calcio d’angolo a cui risponde pochi minuti dopo il capitano dei veneti Modolo, sempre con un colpo di testa arrivato su corner. All’80’ palo della Cremonese con Deli che fa da preludio al vantaggio di cinque minuti piu’ tardi grazie alla punizione spettacolare dalla lunga distanza di Castagnetti.
Virtus Entella-Livorno 1-0
Da Mancosu a Mancosu. Dall’1-0 realizzato dal siciliano alla Carrarese che lo scorso 4 maggio diede la certezza del ritorno in Serie B al 1-0 “rigoroso” sempre firmato dal bomber caro a mister Boscaglia che fa compiere il primo passo verso la salvezza nella stessa categoria a spese di un Livorno molto indietro nella costruzione di una squadra. Partita avara di emozioni, al 27′ come un fulmine a cielo sereno il fallo di Di Gennaro su Morra. Dal dischetto Mancosu non ha problemi a stendere Zima. Primo sussulto ospite al 37′ quando Rocca esplode senza preparazione un destro che si stampa sul palo opposto a Contini battutissimo. Nella ripresa mosse e contromosse tattiche, Livorno spericolato ma senza concretezza.
1° TURNO SERIE B: PISA-BENEVENTO 0-0, CROTONE-COSENZA 0-0, SALERNITANA-PESCARA 3-1, CITTADELLA-SPEZIA 0-3, VENEZIA-CREMONESE 1-2, ENTELLA-LIVORNO 1-0, ASCOLI-TRAPANI 3-1, EMPOLI-JUVE STABIA, PERUGIA-CHIEVO, PORDENONE-FROSINONE
CLASSIFICA
3 SPEZIA
3 SALERNITANA
3 ASCOLI
3 CREMONESE
3 ENTELLA
1 PISA
1 BENEVENTO
1 CROTONE
1 COSENZA
0 CHIEVO
0 CITTADELLA
0 EMPOLI
0 FROSINONE
0 JUVE STABIA
0 LIVORNO
0 PERUGIA
0 PESCARA
0 PORDENONE
0 TRAPANI
0 VENEZIA
PROSSIMO TURNO: CHIEVO-EMPOLI, SPEZIA-CROTONE, BENEVENTO-CITTADELLA, LIVORNO-PERUGIA, JUVE STABIA-PISA, CREMONESE-ENTELLA, TRAPANI-VENEZIA, COSENZA-SALERNITANA, PESCARA-PORDENONE, FROSINONE-ASCOLI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
