Lecce, doppio addio polemico dopo la retrocessione. Via Liverani ed il medico Palaia
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 agosto 2020
Fabio Liverani non è più l'allenatore del Lecce. Il 44enne tecnico romano, artefice della scalata dei giallorossi dalla Serie C fino alla Serie A (categoria poi persa all'ultima giornata poche settimane fa), ha deciso di chiudere la propria esperienza nel Salento nonostante il nuovo ds Pantaleo Corvino gli avesse proposto un prolungamento del contratto fino al 30 Giugno 2023.
Ecco la nota ufficiale piccata apparsa sul sito ufficiale del Lecce a poco più di un mese dall'inizio del torneo di Serie B 2020/2021: “L’U.S. Lecce S.P.A. comunica di aver sollevato in data odierna dall’incarico di tecnico della prima squadra il Sig. Fabio Liverani. Con riferimento al rapporti di lavoro intercorrente con il tecnico su menzionato l’US Lecce riserva ogni opportuna valutazione in ordine ad eventuali profili di responsabilità”.
Sempre ieri il Lecce ha ratificato la fine del rapporto professionale con il Dott. Giuseppe Palaia, storico responsabile dell'area sanitaria. "L’U.S. Lecce prende atto delle dichiarazioni odierne del Dott. Palaia e, pur non condividendone la forma, il tono e le valutazioni riferite alle condotte di altri tesserati, lo ringrazia per la preziosa attività svolta e gli augura le migliori fortune professionali", la nota ufficiale del club salentino in risposta a a questa lettera d'addio del Dott. Palaia: “In data 18-08-2020 si è concluso il mio rapporto di collaborazione, in qualità di responsabile sanitario, con l’ U.S. Lecce per espressa volontà del sig. Fabio Liverani, responsabile tecnico, che ha addotto presunti contrasti tra di noi, se contrasti possono chiamarsi le dispute per la gestione degli atleti infortunati così numerosi come mai nella mia quarantennale carriera di medico da campo. Ringrazio la società, che mi ha proposto ruoli alternativi, che non si confanno col mio modus operandi, ringrazio il presidente, i vicepresidenti e tutto il consiglio di amministrazione per l’affetto e stima dimostratami. Un ringraziamento particolare va ai tifosi, soprattutto ai ragazzi della Nord, che in quasi quarant’anni mi hanno supportato come professionista e come uomo in particolari momenti della mia vita. Grazie a tutti e forza Lecce”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
