Serie B 23° turno: il Parma batte il Genoa, il Palermo non si ferma più e supera 2-1 la Reggina
di Redazione Picenotime
domenica 05 febbraio 2023
La vittoria interna del Parma per 2-0 con il Genoa ed il successo del Palermo per 2-1 contro la Reggina in un gremitissimo "Barbera" hanno caratterizzato le gare domenicali che hanno chiuso il programma della 23esima giornata del campionato di Serie B.
Palermo-Reggina 2-1
Dopo il minuto di silenzio per la scomparsa di fine gennaio dell’ex attaccante rosanero Vito Chimenti, il Palermo inizia subito aggressivo il match, ma il primo spavento è della Reggina con un tiro dalla sinistra di Rivas (Pigliacelli blocca centrale). I rosanero vanno vicinissimi al gol con Valente: incrocio dei pali sfiorato su punizione dal limite. Nel finale di prima parte, poi, i ritmi calano. Nulla a che vedere con l’inizio della ripresa: passano 13 secondi ed è calcio di rigore per il Palermo. Brunori viene agganciato nettamente in area da Gagliolo: dal dischetto il capitano rosanero incrocia a sinistra e non sbaglia, riscattando l’errore di settimana scorsa ad Ascoli. Per lui sono 13 in stagione e Cheddira è di nuovo agganciato in vetta alla classifica capocannonieri. Una rete che scuote la Reggina, che prima chiede rigore per un contatto in area tra Verre (entrato per Segre) e Liotti, poi pareggia dopo un contropiede sprecato da Di Mariano: Rivas punta sulla destra e mette al centro, Broh in ritardo devia addosso al compagno Valente e Pigliacelli non può nulla. Nel finale entra Tutino per un esausto Brunori, e, dopo un suo tiro di un soffio a lato, arriva il primo gol in stagione di Soleri che fa impazzire il Barbera: cross di Mateju dalla destra per l’attaccante, che con uno stacco aereo “alla Shevchenko” la mette all’incrocio dei pali. Una rete che lancia i padroni di casa, mentre Majer si becca il secondo giallo e finisce in anticipo negli spogliatoi (salterà il prossimo match col Pisa). Ma non finisce qui: Minelli torna al Var e nota lo schiaffo volontario di Gagliolo su Soleri, fischiando un altro rigore. Dal dischetto, però, la conclusione di Tutino è inguardabile e Contini para senza problemi.
Parma-Genoa 2-0
La gara si apre con il rigore chiesto dal Parma al 9’, per un tocco di Gudmundsson in barriera dopo una punizione di Mihaila (uscito per infortunio a metà primo tempo). Dopo diversi minuti di attesa, l’arbitro Fourneau decide di proseguire senza andare al Var. Al 15’, poi, è il Genoa che spaventa con un colpo di testa di Coda, deviato in angolo da Buffon. L’unica occasione rossoblu del primo tempo, perché, dopo una fase di gioco centrale equilibrata, arriva il gol del Parma al 32’: Ansaldi verticalizza per Vazquez, la girata dell’ex Palermo finisce per Benedyczak che col piattone destro la mette sul secondo palo. L’esultanza troppo provocatoria del polacco (indica lo stemma della sua squadra sotto alla curva dei tifosi genoani) gli costa il cartellino giallo. Nella ripresa, poi, Dragusin tocca di mano in area sulla giocata di Zanimacchia (Fourneau conferma dopo aver consultato il Var) ed è calcio di rigore per i ducali: dal dischetto Vazquez spiazza Martinez alla sua destra e si prende il suo quinto gol in stagione. Una rete che rassicura i ducati, vicini al 3-0 con un destro rasoterra di Zanimacchia, respinto da Martinez. La gara piano piano si spegne: uno slalom di Bernabé viene fermato dalla difesa rivale, un colpo aereo di Dragusin si finisce a lato. Nel finale, infortunio per Criscito e un’ultima conclusione di Vazquez, che non impensierisce Martinez.
SERIE B 23° TURNO: MODENA-CAGLIARI 2-0, CITTADELLA-ASCOLI 3-0, SPAL-BARI 3-4, BENEVENTO-VENEZIA 1-2, PERUGIA-BRESCIA 1-0, COSENZA-TERNANA 0-0, PISA-SUDTIROL 0-1, COMO-FROSINONE 0-2, PALERMO-REGGINA 2-1, PARMA-GENOA 2-0
CLASSIFICA SERIE B
51 FROSINONE
40 GENOA
39 REGGINA
38 SUDTIROL
36 BARI
34 PALERMO
33 TERNANA
33 PARMA
32 CAGLIARI
31 PISA
31 MODENA
27 CITTADELLA
26 ASCOLI
26 COMO
26 PERUGIA
25 BRESCIA
24 SPAL
24 VENEZIA
23 BENEVENTO
22 COSENZA
PROSSIMO TURNO: GENOA-PALERMO, SUDTIROL-COMO, REGGINA-PISA, BRESCIA-MODENA, FROSINONE-CITTADELLA, CAGLIARI-BENEVENTO, VENEZIA-SPAL, ASCOLI-PERUGIA, TERNANA-PARMA, BARI-COSENZA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Porta Solestà e Sant'Emidio, sold out per primo appuntamento de 'Il sociale nel segno della tradizione'
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto, convegno ''Il potere pubblico nella digital transition tra rischi ed opportunità''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

Regione Marche, assessore Antonini interviene a Roma al “Tavolo nazionale su Farmaceutica e Biomedicale”
gio 30 marzo • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, nuovo appuntamento con il progetto ''SPAZ(IN)FORMALI''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

CIVM, la scuderia RO racing cala un poker d'assi nella prima gara in Sardegna. Due i Gabrielli presenti
gio 30 marzo • Motori

Brescia, Gastaldello: “Ad Ascoli m'aspetto una gara sporca. Loro partiranno forte ma noi vogliamo portare via punti”
gio 30 marzo • Ascoli Time

Brescia, Gastaldello ne convoca 22 per il delicato match con l'Ascoli. Tre gli assenti
gio 30 marzo • Ascoli Time

Ascoli, si scaldano motori per la 12ª “Rievocazione storica del Circuito del Piceno” – Trofeo Giovannino Clementi
gio 30 marzo • Motori

Arquata del Tronto, torna in servizio la centrale idroelettrica di Capodacqua di Enel Green Power
gio 30 marzo • News

Ascoli Piceno, inaugurato nuovo parco giochi in Largo delle Peonie nel quartiere di Monticelli
gio 30 marzo • News
